• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo LADY GLOBETROTTER IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE

IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE

Ci sono viaggi che iniziano con certezze: la Tour Eiffel ci aspetta con una puntualità svizzera, il Colosseo posa con l’aria consumata di una star di Hollywood, e il Taj Mahal continua a far innamorare chiunque lo guardi. Poi c’è il safari, che è quel viaggio dell’incertezza per eccellenza. E’ proprio in questo suo non promettere niente risiede la sua bellezza selvaggia, perché il vero lusso è non sapere cosa vedrai. E sperare, con le mani che stringono una tazza di caffè bollente alle sei del mattino, di vedere quel mitico Big Five.

Mi ricordo un safari nel Pilanesberg National Park in Sud Africa che custodisce tutti i membri di quel celebre Big Five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte. Li chiamano così non perché siano i più fotogenici o simpatici, ma perché storicamente erano i più pericolosi da cacciare, e la loro aura resta intatta. Durante il lungo e lento giro attraverso la savana quella mattina, per la nostra guida Ross, 22 anni e capelli rossi, ogni traccia, un ramo spezzato, ogni mucchietto di sterco era come la segnaletica stradale che indicava cosa potevamo aspettarci dietro l’angolo.

Il Big Five quella fredda mattina ha deciso di non presentarsi. Ma i safari con Ross – quattro in tutto, a bordo dei fuoristrada del Black Rhino Lodge – sono stati tutt’altro che deludenti. Tra iene e zebre, gazzelle a non finire e, in lontananza, quelle torri macchiate che sono le giraffe, la giornata era iniziata bene. E poi, i momenti da pelle d’oca. Come i venti rinoceronti che pascolavano a pochi metri da noi, e una famiglia di elefanti – una trentina tra mamme, papà, zii e cuccioli – che ha attraversato la strada davanti a noi con una lentezza regale, ignorandoci completamente.

Una mattinata da brividi – sì dal freddo, ma anche per l’emozione – perché il safari si vive anche per ciò che a volte non ti dà, e per quell’emozione di essere spettatori privilegiati e silenziosi di uno spettacolo della natura che non si ripete mai due volte allo stesso modo.

Giu 15, 2025AdminEmo2019
POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL'UMBRIASAN GIMIGNANO E SIENA: STORIA, ARTE E TRADIZIONI
15 Giugno 2025 LADY GLOBETROTTER
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
  • SAN GIMIGNANO E SIENA: STORIA, ARTE E TRADIZIONI 26 Giugno 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (86)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More