Italia 77
Le vie d’acqua del ferrarese e il parco del Po
Testo di Luisa Chiumenti Il Castello di Mesola è una tra le più imponenti “Delizie Estensi”, ossia quelle dimore fuori città che venivano utilizzate dai principi per il proprio svago, per cacciare, riposare o per impressionare gli ospiti.Completamente ristrutturati, il Castello e la Corte accolgono oggi le testimonianze del passato, ed ospitano convegni, mostre, eventi […]
Villa Farnese e Orti Farnesiani di Caprarola: Un tesoro nascosto
Testo di Giuseppe Garbarino Bellissima Villa Farnese a Caprarola. Se Shakespeare avesse conosciuto questo luogo vi avrebbe ambientato uno dei suoi capolavori, forse un “Sogno di mezza estate”, oppure “Tanto rumore per nulla”; qui tra sale e scaloni monumentali, fontane con giochi d’acqua che creano gemiti musicali e ricordano ora il cinguettio di uccellini, […]
Viaggio a Bovino – Puglia
Testo e Foto di TERESA CARRUBBA La Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali è situata nel territorio interno sud-occidentale della Capitanata, al confine della Puglia con la Basilicata e con la Campania. Il Subappennino Dauno offre l’atmosfera incontaminata dei suoi paesaggi, il silenzio delle sue valli e dei suoi monti. E dei suoi borghi, […]
COSA VEDERE A POSITANO: IDEE DI VIAGGIO PER L’ESTATE
Dove andare in vacanza questa estate?Il nostro suggerimento di viaggio è quello di esplorare la Costiera Amalfitana, dedicando del tempo di qualità a visitare Positano, la regina della costiera! Dopo un anno di lavoro e di restrizioni, finalmente è arrivata l’estate e la possibilità di ricominciare a viaggiare in Italia, una nazione piena di luoghi […]
CORFU’, LA FORTEZZA DI ANGELOKASTRO
Testo e Foto dii Paolo Ponga Esistono dei posti al mondo che sembrano fatti apposta per scatenare la nostra fantasia. Luoghi carichi di mistero. Per la loro posizione, per la storia, per l’immagine che danno a chi li visita. Luoghi dove senti di essere partecipe di vicende antiche colme di gloria, allo stesso tempo sapendo […]
TRA CALABRIA E LUCANIA, IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Testo di Luisa Chiumenti Il Parco Nazionale del Pollino, tra il mare Jonio e il Mare Tirreno, penetrando nello “stivale” dall’Autostrada Salerno-Reggio Calabria, in direzione Campotenese, fra Lauria nord e Lauria sud, in quel territorio verde, che rappresenta la più grande area protetta d’Italia ed è situato fra due Regioni (Basilicata e Calabria), tre Province […]