Racconti Di Viaggio 412
Santillana del Mar: la perla dei paesi baschi – Spagna
Testo di Marco De Rossi Incantevole Santillana del Mar nei paesi baschi.Santillana del Mar è una sorta di bomboniera incastonata fra le valli a due passi dal mare. E, da sola, vale il viaggio. Santander, la capitale della Cantabria, dista solo 30 km, ed è collegata con voli diretti dall’Italia, da Roma, Milano e Pisa. […]
VIAGGIO IN SVIZZERA. Fascino di paesaggi, tra natura, arte e architettura
BERNA Testo di Luisa Chiumenti La Svizzera si presenta come un museo diffuso, che si offre ai cittadini e ai turisti in un continuo arricchimento e aggiornamento culturale. Grandi complessi o sedi spazialmente minori, nella loro complementarità, mostrano il grande afflusso di opere provenienti spesso da collezioni private di tutto il mondo, a […]
Villa Farnese e Orti Farnesiani di Caprarola: Un tesoro nascosto
Testo di Giuseppe Garbarino Bellissima Villa Farnese a Caprarola. Se Shakespeare avesse conosciuto questo luogo vi avrebbe ambientato uno dei suoi capolavori, forse un “Sogno di mezza estate”, oppure “Tanto rumore per nulla”; qui tra sale e scaloni monumentali, fontane con giochi d’acqua che creano gemiti musicali e ricordano ora il cinguettio di uccellini, […]
Golf: I magnifici green della Tunisia
Testo e Foto di Teresa Carrubba Non solo mare, non solo archeologia, non solo deserto, la Tunisia è anche destinazione golf. Dieci prestigiosi campi sparsi in tutto il Paese offrono la possibilità di coniugare turismo e sport con eleganza, comfort ed alto livello professionale. Le temperature africane mitigate dalla brezza marina fanno di questa […]
Viaggio in Australia: Un continente nuovo dal cuore antico
Testo di Ferruccio Tirelli L’Australia è un continente “nuovo”, l’ultimo scoperto dalla civiltà occidentale, eppure ha un cuore antico, costituito dalla millenaria cultura aborigena, rimasta intatta in un arco temporale lunghissimo. Gli aborigeni hanno sviluppato una cultura strettamente legata alla natura ed ai suoi aspetti più singolari e che oggi viene rivalutata e […]
Carnevale della foresta nera in Germania
Testo di Teresa Carrubba La Foresta Nera è famosa anche per il suo Carnevale: Allemanische Fastnacht. Niente a che vedere con il Karneval della Renania o con il Fasching della Baviera, carnevali prettamente cittadini. Il Fastnacht è un’altra cosa. Comincia il 6 gennaio e finisce il mercoledì delle Ceneri. Anche se il massimo dell’allegria […]