2025 67
UN WEEKEND A TORINO
STORIA, CULTURA E GUSTO TRA LE VIE DELLA PRIMA CAPITALE D’ITALIA Di Luigi Gnaccarini Torino, elegante e maestosa, è una città capace di stupire con il suo mix perfetto di storia, cultura e modernità. Un weekend nel capoluogo piemontese offre un’esperienza ricca di fascino, tra palazzi reali, musei imperdibili e una tradizione gastronomica che […]
I SAPORI DELLA TUSCIA
Serata speciale ieri a Bolsena per la presentazione del libro di Antonio Castello “I Sapori della Tuscia” e per la consegna del Blasone dell’Accademia Italiana di Gstronomia e Gastrosofia al Ristorante “Il Pinsale”. Presenti, oltre al titolare, Riccardo Peparello, lo zio Vincenzo, presidente della DMO Expo Tuscia e l’Assessore ai Servizi Sociali e ai Rapporti […]
PRIMAVERA A GARDALAND RESORT
Con l’arrivo della primavera, Gardaland Resort ha dato ufficialmente il via alla sua 50ª stagione, accogliendo gli Ospiti con cinque grandi novità: l’esclusiva mondiale Animal Treasure Island, l’area rinnovata Dragon Empire ispirata alla cultura orientale, lo spettacolo Bim Bum Bam Live con il ritorno dell’amatissimo Uan, il nuovo film Prezzemolo e il mistero dei mondi […]
SARAGOZZA
IL CUORE AUTENTICO DELLA SPAGNA TRA STORIA E MODERNITÀ Di Luigi Gnaccarini Nel cuore dell’Aragona, lungo le rive dell’Ebro, sorge Saragozza, una città che incanta per la sua autenticità, il mix perfetto tra storia e modernità e l’ospitalità dei suoi abitanti. Spesso meno battuta dai circuiti turistici rispetto ad altre città spagnole, questa perla nascosta […]
BENESSERE MENTALE: QUANDO LA CONSULENZA PSICOLOGICA PUÒ ESSERE D’AIUTO?
Se facciamo una rapida ricerca in Rete possiamo trovare diverse definizioni di “benessere mentale”, più o meno articolate e più o meno sovrapponibili, ma a prescindere dalle differenze piccole o grandi che possono esserci nella definizione tecnica, è da tutti accettato che il benessere mentale sia da considerarsi come una componente fondamentale del benessere e […]
IN VIAGGIO CON TRE GIGANTI DELLA MUSICA
Qualche anno fa, ospite dell’ente del turismo polacco, mi sono ritrovata protagonista di una serie di coincidenze così surreali da sembrare orchestrate da una mano invisibile. Già in fase di avvicinamento verso l’aeroporto di Varsavia, scoprire che portava il nome di Frédéric Chopin mi ha trasportato in un vortice di valzer e notturni. E mentre, […]