• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio UNA GITA A CIVITA DI BAGNOREGIO: IL BORGO SOSPESO NEL TEMPO

UNA GITA A CIVITA DI BAGNOREGIO: IL BORGO SOSPESO NEL TEMPO

Di Luigi Gnaccarini

Civita di Bagnoregio, conosciuta come “la città che muore”, è uno dei borghi più affascinanti e suggestivi d’Italia. Situata su una collina di tufo nella provincia di Viterbo, questo piccolo gioiello sembra essere sospeso tra cielo e terra, raggiungibile solo attraverso un lungo ponte pedonale che regala una vista mozzafiato sulla valle circostante. Una gita a Civita di Bagnoregio è un’esperienza unica, capace di catapultare indietro nel tempo chiunque attraversi il suo storico ingresso, la Porta Santa Maria.

Passeggiando per le strette vie lastricate, ci si trova immersi in un’atmosfera senza tempo. Le case in pietra, i piccoli balconi fioriti e le antiche chiese raccontano storie di secoli passati. Ogni angolo sembra una cartolina, perfetto per essere immortalato. La piazza principale, con la Chiesa di San Donato, è il cuore pulsante di questo borgo, dove il tempo scorre lento e il silenzio è rotto solo dal vento che accarezza le pietre antiche.

Oltre alla bellezza architettonica, Civita offre anche esperienze gastronomiche autentiche. Piccole osterie nascoste tra i vicoli servono piatti tipici della tradizione laziale, come le pappardelle al cinghiale e il pane cotto a legna. Fermarsi per un pranzo con vista sulla vallata circostante è un momento di puro piacere.

Gennaio è un periodo ideale per visitare Civita di Bagnoregio: le folle di turisti sono rare, l’aria è frizzante e la luce invernale aggiunge un tocco malinconico ma affascinante al paesaggio. È il momento perfetto per godersi il borgo in tutta la sua autenticità, senza fretta, lasciandosi avvolgere dal suo silenzio quasi sacro.

1

Una gita a Civita di Bagnoregio non è solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio nel tempo e nello spirito. Ogni passo sul ponte che conduce al borgo sembra come entrare in un mondo dove tutto è fermo, dove la modernità lascia spazio alla storia, e la bellezza resiste nonostante l’inesorabile erosione della roccia tufacea su cui sorge. Un luogo da visitare almeno una volta nella vita.

Feb 27, 2025AdminEmo2019
I FARNESE NELLA ROMA DEL CINQUECENTOSCOPRI NAPOLI IN TRE GIORNI
27 Febbraio 2025 Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (88)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More