• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio ERICE: UN LUOGO MAGICO DELLA SICILIA MEDIEVALE

ERICE: UN LUOGO MAGICO DELLA SICILIA MEDIEVALE

Di Luigi Gnaccarini

Sospesa tra cielo e mare, sulla vetta del Monte Erice, si trova una delle gemme più preziose della Sicilia: il borgo medievale di Erice. Con le sue stradine lastricate, le antiche chiese e le viste panoramiche mozzafiato, Erice è una destinazione che incanta e affascina chiunque abbia la fortuna di visitarla.

Erice è un antico borgo che conserva intatto il fascino del passato. Le sue strette vie, le case in pietra e le mura ciclopiche raccontano storie di epoche lontane. Fondata dagli Elimi e successivamente dominata da Cartaginesi, Romani, Normanni e Aragonesi, Erice è un luogo dove si respira la storia a ogni angolo.

 

 

Uno dei simboli più rappresentativi di Erice è il Castello di Venere, costruito dai Normanni sulle rovine di un antico tempio dedicato alla dea Venere Ericina. Questo imponente castello, situato sulla sommità del monte, offre una vista spettacolare sulla valle sottostante e sul mare, che si estende fino alle isole Egadi. Il castello, circondato da un giardino affascinante, è il luogo ideale per immergersi nella storia e godere di panorami indimenticabili.

Erice vanta un patrimonio religioso di grande valore, con numerose chiese che meritano una visita. La Chiesa Madre, o Duomo, dedicata all’Assunta, è un esempio magnifico di architettura gotica e normanna, con il suo imponente campanile separato dal corpo principale della chiesa. Altri luoghi di culto importanti includono la Chiesa di San Giuliano, la Chiesa di San Martino e la Chiesa di San Giovanni Battista, ciascuna con le proprie caratteristiche architettoniche e opere d’arte.

Passeggiare per il centro storico di Erice è un’esperienza unica. Le stradine strette e tortuose, le piccole piazze e i cortili nascosti offrono scorci pittoreschi e suggestivi. Il borgo è famoso anche per le sue botteghe artigianali, dove è possibile acquistare ceramiche, tappeti e prodotti tipici locali.

Erice è rinomata per le sue delizie culinarie, in particolare per i dolci della tradizione siciliana. Le “genovesi”, fragranti dolci ripieni di crema, sono una specialità imperdibile, così come i biscotti alle mandorle e i cannoli. Una visita a una delle pasticcerie storiche del borgo è un must per assaporare queste prelibatezze.

Erice è anche un luogo di rilevanza intellettuale, grazie al Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, fondato dal fisico Antonino Zichichi, ospita conferenze e incontri internazionali su vari temi scientifici.

La posizione elevata di Erice offre panorami spettacolari in ogni direzione. Dalla cima del monte, si possono ammirare vedute mozzafiato del mare Tirreno, delle isole Egadi e delle vaste pianure che si estendono verso Trapani e Marsala. I sentieri che si snodano attorno al monte sono ideali per passeggiate ed escursioni, permettendo ai visitatori di esplorare la bellezza naturale della zona.

Erice durante tutto l’anno ospita numerosi eventi e manifestazioni. Tra questi, il Festival Internazionale del Folklore e il Festival degli Aquiloni sono tra i più famosi, attirando visitatori da ogni parte del mondo. Questi eventi celebrano le tradizioni locali e internazionali, contribuendo a rendere il borgo un luogo vivace e culturalmente ricco.

Insomma, questo meraviglioso borgo medievale ricco di tradizioni e di storia culturale vi lascerà un ricordo indimenticabile che porterete per tutta la vita dentro di voi.

Lug 2, 2023AdminEmo2019
SCOPRI LUCIA MAGNANI HEALTH CLINIC E IL GRAND HOTEL CASTROCAROBORGO LA CHIUSA
2 Luglio 2023 Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More