• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo Turismo News VISITARE IL SALENTO: ALLA SCOPERTA DELLA SPLENDIDA COSTA IONICA

VISITARE IL SALENTO: ALLA SCOPERTA DELLA SPLENDIDA COSTA IONICA

Il Salento, terra selvaggia e densa di cultura forgiata dai venti dei due mari che la costeggiano, è una delle mete più visitate del sud Italia. La costa ionica, che scopriremo in questo articolo, non ha nulla da invidiare alle più celebri destinazioni esotiche, ed ospita alcune tra le località più note della terra dei messapi. Lungo le sue coste, infatti, si trovano Punta Prosciutto, Torre Lapillo, Porto Cesareo, Porto Selvaggio, fino alla mondanissima Gallipoli.

 

ALLA SCOPERTA DI TORRE LAPILLO

Torre Lapillo è una frazione di Porto Cesareo ed è celebre per le lunghe distese di sabbia finissima e le acque turchesi. Oltre alle sue spiagge, questa zona vanta un’area marina protetta ricca di biodiversità, perfetta per gli appassionati di snorkeling e immersioni. Caratteristiche della costa salentina, e di questa località in particolare, sono le torri di avvistamento del XVI secolo, che un tempo faceva parte di un sistema difensivo costiero e oggi punti panoramici imperdibile. Nelle vicinanze, si trovano anche stabilimenti balneari attrezzati per tutte le esigenze, rendendo la zona ideale anche per famiglie. Se si è in cerca di un soggiorno tranquillo, in un contesto un po’ meno affollato, scegliere un alloggio tra la vasta selezione di case vacanza a Torre Lapillo, è la soluzione perfetta per chi desidera il comfort di una casa privata, vicina al mare ma in una posizione comoda per esplorare anche i dintorni.

PORTO CESAREO

Porto Cesareo, situata a breve distanza, è un altro splendido gioiello della costa ionica salentina. Questa località è particolarmente rinomata per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e finissima, che si estendono per diversi chilometri, creando un’atmosfera tropicale. Le acque limpide e trasparenti, caratterizzate da un dolce e graduale declino verso il largo, la rendono una meta ideale non solo per famiglie con bambini, che possono godere di una balneazione sicura, ma anche per chi desidera un’esperienza rilassante e confortevole al mare. Oltre al mare cristallino, Porto Cesareo vanta anche una ricca vita marina, tanto che l’area marina protetta è un punto di riferimento per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La cittadina non si limita solo alla bellezza naturale: offre una vivace vita notturna, soprattutto durante la stagione estiva. Passeggiare lungo il lungomare di sera significa immergersi in un’atmosfera vivace, tra lounge bar e ristoranti dove si possono gustare i piatti tipici della cucina salentina, in particolare i frutti di mare freschi. Tra le attrazioni da non perdere ci sono anche le escursioni in barca verso le isole circostanti, come l’Isola dei Conigli, perfette per una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

TUTTA VITA A GALLIPOLI

Spostandosi più a sud lungo la costa, si arriva a Gallipoli, una delle mete più famose e più affollate del Salento. Conosciuta per il suo centro storico affascinante, situato su un’isola collegata alla terraferma da un ponte, Gallipoli è ricca di storia e cultura, ma anche di vita notturna e divertimenti. Qui si svolgono le serate più animate delle notti salentine e molti dei concerti e dei DJ set più ambiti dell’estate. Le sue spiagge, come Baia Verde, sono perfette per chi cerca relax durante il giorno e divertimento durante la notte, grazie ai numerosi beach club che animano la costa. Negli ultimi anni Gallipoli è stata vittima del fenomeno dell’overtourism, il consiglio è quindi di dedicare a questa perla dello Ionio una visita infrasettimanale, o, meglio ancora, nei mesi di minore affluenza come giugno e settembre.

ALLA SCOPERTA DELLA COSTA IONICA

La costa ionica salentina offre molto più che mare e spiagge. Per gli appassionati di natura, il Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio è una tappa imperdibile. Situato a metà strada tra Porto Cesareo e Gallipoli, questo parco offre sentieri immersi nella macchia mediterranea che conducono a calette isolate e scogliere mozzafiato. Il mare qui è limpido e perfetto per chi ama fare snorkeling alla scoperta dei fondali ricchi di flora e fauna. Se possibile, meglio evitare di visitare Porto Selvaggio nelle settimane centrali di agosto, la bassa stagione regalerà un’atmosfera molto più intima.

 

Set 23, 2024AdminEmo2019
OLTRE 20,000 APPASSIONATI A NOVARA E NEI DINTORNI PER I WORLD SKATE GAMESPOLONIA E TOSCANA. ARMONIE RINASCIMENTALI
23 Settembre 2024 Turismo News
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More