• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo LADY GLOBETROTTER IN FILA INDIANA ALLE GALAPAGOS: MISSIONE (QUASI) IMPOSSIBILE

IN FILA INDIANA ALLE GALAPAGOS: MISSIONE (QUASI) IMPOSSIBILE

Si capisce subito quando una guida è in gamba. Non tanto dai sorrisi di benvenuto, ma da quello sguardo che lascia intendere: con me non si scherza! Avendo conosciuto guide in ogni parte del mondo, per me non c’è dubbio che quelle egiziane sono le più brave in assoluto. Archeologi, storici e antropologi sono garbati e coinvolgenti e, soprattutto, esperti nel domare turisti in overdose da piramidi.

Appena arrivati alle Galapagos e imbarcati sulla motonave La Pinta per una crociera tra le isole, è bastato poco per capire che John, la nostra guida naturalista, era uno tosto. Con la calma di un monaco zen e l’autorità di un sergente dei marine, ha messo subito in chiaro le cose: “Qui comandano gli animali, noi siamo solo ospiti.” E in effetti, quella sera passeggiando sul lungomare, ci siamo trovati a fare strada tra leoni marini distesi sul marciapiedi, iguane che ci guardavano con sufficienza, e uccelli marini booby dalle zampe blu che ci salutavano inclinando la testa.

Il giorno dopo, la prima vera prova con un’escursione a piedi lungo la scogliera, e John che ci raccomandava di stare uniti, in un gruppo compatto “in fila indiana, per rispetto della natura e degli animali”, dice. Facile, no?   Ma per gli italiani, il concetto di “gruppo compatto” può assumere forme diverse e piuttosto elastiche. C’era chi sgattaiolava avanti per scattare la foto perfetta, chi si incantava a guardare il panorama e chi restava indietro chiacchierando.

La reazione di John? Implacabile. Si gira verso di noi e con tono pacato ma fermo, annuncia “Se non rimanete in gruppo, si torna sulla nave. E non si scende più.” Il risultato? un gruppo in perfetta fila indiana conscio di dover seguire gli ordini di John per non perdere il resto di un’avventura straordinaria in una delle mete più spettacolari al mondo.

Mag 15, 2025AdminEmo2019
ESPLORANDO USSITA, IL BORGO IN CUI NACQUE IL CARDINALE PIETRO GASPARRIIL GRUPPO KOK SOSTIENE EMERGENZA SORRISI
15 Maggio 2025 LADY GLOBETROTTER
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More