• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Senza categoria SAN FELICE CIRCEO: LA MAGIA DELL’ESTATE SULLA RIVIERA DI ULISSE

SAN FELICE CIRCEO: LA MAGIA DELL’ESTATE SULLA RIVIERA DI ULISSE

Di Luigi Gnaccarini

Situato sulla splendida Riviera di Ulisse, San Felice Circeo è un gioiello incastonato tra il mare e la montagna, che offre ai visitatori un mix perfetto di bellezze naturali, storia antica e atmosfere rilassanti. Durante l’estate, questo borgo affacciato sul Mar Tirreno si trasforma in una destinazione imperdibile per chi cerca una vacanza all’insegna del sole, del mare e delle escursioni avventurose.

Le spiagge di San Felice Circeo sono tra le più belle del Lazio e sono per tutti i gusti. La Spiaggia di Torre Paola, situata ai piedi del promontorio del Circeo, è perfetta per chi ama la tranquillità e i panorami mozzafiato. Con la sua sabbia dorata e le acque limpide, questa spiaggia è ideale per nuotare e fare snorkeling.

Per chi preferisce una spiaggia attrezzata con tutti i comfort, la Spiaggia del Circeo offre stabilimenti balneari, ristoranti e bar direttamente sulla sabbia. Qui è possibile noleggiare ombrelloni e lettini, praticare sport acquatici, o semplicemente rilassarsi sotto il sole estivo.

San Felice Circeo è circondato dal Parco Nazionale del Circeo, un’area protetta che copre circa 9000 ettari e offre infinite opportunità per gli amanti della natura e delle escursioni. Il parco comprende una vasta varietà di paesaggi, dalle foreste di lecci alle dune costiere, passando per le zone umide e i laghi costieri.

Durante l’estate, i sentieri del parco sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta. Uno dei percorsi più suggestivi è il Sentiero del Picco di Circe, che conduce fino alla vetta del promontorio, offrendo viste panoramiche spettacolari sul mare e sulla costa. Lungo il percorso, si possono incontrare antiche grotte e siti archeologici che raccontano la storia millenaria della regione.

Il centro storico di San Felice Circeo è un affascinante borgo medievale che merita una visita. Passeggiando tra le strette viuzze pavimentate in pietra, si possono ammirare le caratteristiche case, le botteghe artigiane e le piazzette nascoste. Il cuore del borgo è la Piazza Vittorio Veneto, dominata dalla Torre dei Templari, un’imponente struttura del XIII secolo che offre una vista panoramica sulla costa.

Da non perdere è anche la Chiesa di San Felice Martire, un edificio che custodisce opere d’arte e affreschi di grande valore storico. Durante l’estate, il borgo si anima con eventi culturali, mercatini artigianali e manifestazioni folcloristiche che offrono ai visitatori un assaggio della vita locale.

Il promontorio del Circeo, con la sua forma inconfondibile, è avvolto da miti e leggende. Secondo i racconti nell’Odissea, questo è il luogo dove la maga Circe trasformò i compagni di Ulisse in animali. Oggi, il promontorio è un’area protetta che offre sentieri escursionistici di rara bellezza con viste panoramiche mozzafiato.

Una delle escursioni più affascinanti è quella che conduce alla Grotta della Maga Circe, che si affaccia sulla costa meridionale. La grotta è raggiungibile solo con canoa o a nuoto. E ciò che la caratterizza sono le rocce di color rossastro e in alcuni periodi l’antro si tingono di colore lilla grazie alla presenza di una particolare alga.

La cucina di San Felice Circeo è un viaggio nei sapori autentici del Lazio. I ristoranti locali offrono piatti a base di pesce fresco. Da non perdere sono anche i prodotti tipici della zona, come il vino Circeo DOC e l’olio extravergine di oliva.

Se state cercando una meta estiva che coniughi mare, natura e cultura, San Felice Circeo è la scelta ideale.

Giu 30, 2024AdminEmo2019
STINTINO: UN ANGOLO DI PARADISO IN SARDEGNAARRIVA IL CAMPIONATO ITALIANO DI FUOCHI D'ARTIFICIO
30 Giugno 2024 Senza categoria
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More