• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio ARQUA PETRARCA: STORIA E NATURA NEI COLLI EUGANEI

ARQUA PETRARCA: STORIA E NATURA NEI COLLI EUGANEI

Di Gnaccarini

Situato nel cuore dei Colli Euganei, Arqua Petrarca è un incantevole borgo medievale che offre un affascinante viaggio nel tempo. Conosciuto per essere stato l’ultimo luogo dove ha vissuto il grande poeta Francesco Petrarca, questo piccolo paese del Veneto è una destinazione imperdibile per gli amanti della storia, della letteratura e della natura.

Arqua Petrarca è considerato uno dei borghi più belli d’Italia, conservato splendidamente con le sue strade acciottolate, le case in pietra e le antiche chiese. Passeggiando per le sue vie, si ha la sensazione di rivivere le atmosfere di un’epoca lontana. Il borgo si sviluppa su due livelli, con una parte inferiore più moderna e una superiore che conserva l’aspetto medievale.

Il principale punto di interesse di Arqua Petrarca è senza dubbio la casa del celebre poeta. Francesco Petrarca, uno dei più grandi letterati italiani del Trecento, trascorse gli ultimi anni della sua vita in questo borgo, traendo ispirazione dalla bellezza del paesaggio circostante. La sua casa, trasformata in museo, è aperta al pubblico e conserva numerosi cimeli, manoscritti e oggetti personali del poeta. Visitarla offre l’opportunità di immergersi nella vita e nell’opera di Petrarca, vivendo da vicino la sua eredità letteraria.

Oltre alla casa del poeta, Arqua Petrarca offre altri luoghi di interesse storico e culturale. La Chiesa di Santa Maria Assunta, dove si trova la tomba di Petrarca, è un esempio di architettura romanica e gotica e merita una visita per le sue pregevoli opere d’arte. Un altro luogo da non perdere è la Fontana del Petrarca, una fontana rinascimentale che, secondo la leggenda, fu costruita su una sorgente d’acqua utilizzata dal poeta stesso.

Arqua Petrarca è immersa nel Parco Regionale dei Colli Euganei, un’area protetta che offre numerose opportunità per gli amanti della natura. I sentieri che attraversano i colli sono perfetti per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, offrendo panorami spettacolari e la possibilità di scoprire una flora e fauna ricca e variegata. Le dolci colline, coperte di vigneti e oliveti, creano un paesaggio pittoresco che ha ispirato artisti e poeti per secoli.

La visita ad Arqua Petrarca non sarebbe completa senza degustare le specialità enogastronomiche locali. I Colli Euganei sono rinomati per la produzione di vini pregiati, come il Fior d’Arancio DOCG e il Serprino, che possono essere degustati nelle numerose cantine della zona. La cucina locale offre piatti tipici a base di ingredienti freschi e genuini, come il risotto ai funghi porcini, la pasta fatta in casa e l’olio d’oliva extravergine, che rendono ogni pasto un’esperienza culinaria unica.

Arqua Petrarca ospita durante l’anno numerosi eventi e manifestazioni che celebrano la sua ricca eredità culturale e le tradizioni locali. Tra questi, la Festa delle Giuggiole, dedicata a un frutto tipico della zona, e il Premio Letterario Francesco Petrarca, che attira scrittori e appassionati di letteratura da tutto il mondo.

Questo piccolo borgo dei Colli Euganei è il luogo ideale per chi desidera scoprire le bellezze nascoste del Veneto. Visitare Arqua Petrarca significa seguire le orme di Petrarca, respirare la storia e godere della straordinaria bellezza del paesaggio italiano.

 

Lug 10, 2024AdminEmo2019
TELLARO: UN GIOIELLO INCANTATO SUL MARE DELLA LIGURIATURISMO, MALDIVE. ACCESSO AL LUSSO PER TUTTA LA FAMIGLIA
10 Luglio 2024 Racconti di viaggio, Turismo
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More