Racconti Di Viaggio 492
NATALE A TIRANA: LA MAGIA DELLE FESTE NELLA CAPITALE ALBANESE
Di Luigi Gnaccarini Quando si pensa al Natale in Europa, le capitali più conosciute come Vienna o Praga vengono subito in mente. Ma c’è una città che, silenziosa e sorprendente, sa regalare un’atmosfera natalizia unica: Tirana. La capitale albanese, con la sua miscela di tradizioni locali, modernità e un caloroso spirito comunitario, è una destinazione […]
NATALE A BUDAPEST: MAGIA E TRADIZIONI NELLA PERLA DEL DANUBIO
Di Luigi Gnaccarini Budapest durante il periodo natalizio si trasforma in un luogo da fiaba. Le luci scintillanti, i mercatini pieni di profumi e colori e le tradizioni che si intrecciano con l’atmosfera accogliente della città rendono la capitale ungherese una meta perfetta per le festività. Il cuore delle celebrazioni natalizie a Budapest sono i […]
SANTO STEFANO DI SESSANIO: UN GIOIELLO NEL CUORE DELL’ABRUZZO
Di Luigi Gnaccarini Nascosto tra le montagne del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Santo Stefano di Sessanio è uno dei borghi più affascinanti e ben conservati dell’Abruzzo. Questo incantevole villaggio medievale offre un viaggio nel tempo, tra le sue strade acciottolate, le case in pietra e le suggestive vedute panoramiche. Santo […]
CELANO E IL SUO CASTELLO: UN TUFFO NEL MEDIOEVO
Di Luigi Gnaccarini Visitare Celano è come fare un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un borgo ricco di storia e di fascino nel cuore dell’Abruzzo. Situato tra le montagne del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, Celano offre panorami mozzafiato e un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa. Ma il vero gioiello di questa cittadina […]
BLACKWELL’S È OXFORD
Testo di Anna Quaglia Foto di Anna Quaglia e Archivio Amo scrivere e amo leggere. Un’introduzione che fa pensare a una stanza colma di fogli sparsi ovunque, appunti di ogni genere, penne, matite, il computer pronto per immortalare i pensieri non appena questi si preannunciano e bisogna prenderli al volo. E poi libri, tanti libri […]
DAL MEDIOEVO AD OGGI: LA LUNGA TRADIZIONE BIRRARIA DELLA BOEMIA DEL SUD
Testo e Foto di Teresa Carrubba La tradizione della produzione di birra nella Boemia del Sud affonda le sue radici nel Medioevo intrecciandosi con la vita monastica e l’arte brassicola tramandata per secoli. Questa regione della Repubblica Ceca, è nota non solo per i suoi incantevoli paesaggi, ma anche per la sua lunga tradizione birraria […]