• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio SOGNANDO DI VIAGGARE Palawan. L’ultima Frontiera

SOGNANDO DI VIAGGARE Palawan. L’ultima Frontiera

palawan filippine - viaggio palawan - viaggio filippine - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Testo di Pamela McCourt Francescone

 

Di isole le Filippine ne hanno un numero davvero impressionante, 7.107 per essere precisi, e di queste 1.767 fanno da contorno all’isola di Palawan, la quinta per estensione del Paese, lunga 450 e larga 40 chilometri, che ebbe il suo nome da Magellano il quale nel 1521 la battezzò Puloan, e che nel 2015 si è vista assegnare lo scettro dell’Isola più Bella al Mondo.

L’arcipelago di Palawan è, a ragione, chiamato l’Ultima Frontiera, per il fatto di essere ancora sconosciuto al turismo di massa, per la sua collocazione ad ovest del Paese poco distante dal nord della Malesia, e per essere un paradiso naturalistico con una straordinaria ricchezza di risorse naturali.

 

palawan filippine - viaggio palawan - viaggio filippine - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Un mondo di foreste vergini, spiagge immacolate, rocce scultoree, lagune, doline, caverne, scogliere, laghi sotterranei, barriera corallina, uccelli esotici, il mitico dugongo e un paradiso sommerso che brulica di barracuda, squali, tartarughe marine e pesci tropicali coloratissimi.

Le più antiche tracce dell’homo sapiens nelle Filippine furono scoperte proprio su Palawan, nelle Grotte di Tabon poco distante dalla città di Quezon. Questa scoperta risale al 1962 quando sono stati portati alla luce i fossili umani dell’Uomo di Tabon che si stima risalga al periodo tra 22.000 e 24.000 anni fa e che verosimilmente era di una delle tribù primitive che abitavano la regione, tra le quali i Tagbanua, Palawan, Batak e Molbog.

 

palawan filippine - viaggio palawan - viaggio filippine - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Poco distante dalla capitale Puerto Princesa, nel parco protetto omonimo, scorre uno dei fiumi sotterranei più lunghi al mondo, un tratto di otto chilometri – e con un percorso navigabile di quattro – che attraversa un mondo silenzioso e misterioso di grotte con rocce calcaree, stalattiti e stalagmiti, abitate da rondini e pipistrelli.

E pochi chilometri dal centro abitato nella Baia di Honda e in quella di Ulugan sono sparpagliate decine di isolotti con spiagge incontaminate e dove, nelle prime ore serali, è possibile avvistare milioni di luccicanti lucciole.

El Nido, che si trova a circa 7 ore di macchina da Puerto Princesa, è una vivace cittadina costiera, incorniciata da alte scogliere marmoree ricoperte di vegetazione rigogliosa, che si tuffano nel mare dalle acque verde smeraldo.

 

palawan filippine - viaggio palawan - viaggio filippine - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Nella baia, che prende il nome dall’arcipelago di Bacuit, una quarantina di isolotti carsici, su alcuni dei quale sorgono resort di ottimo livello con spiaggette a mezzaluna di sabbia bianca. Piccoli eden nascosti e inaspettati, lontani dai rumori e dalle luci del mondo esterno, dove perdersi in sogni davanti al mare dalle mille sfumature di blu e turchese.

Nei resort c’è anche la possibilità di praticare sport aquatici, partire per escursioni verso lagune blu e calette deserte dove le acque trasparenti svelano spettacolari fondali corallini, e raggiungere siti dove fare immersioni e scoprire un magico universo marino variopinto e incontaminato.

 

Per maggiori informazioni:
Visit Palawan
Visit Philippines

 

 

Giu 11, 2020Redazione
VIVERE IL LAGO DI GARDA SU UN'AUTO D'EPOCAVIAGGIAMO IN GRECIA : IL GRANDE BLU E IL GRANDE BIANCO DI AMORGOS
11 Giugno 2020 Mondo, Racconti di viaggioEl Nido, Filippine, mare, Palawan, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More