• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news IBEJI FIGLI DEL TUONO

IBEJI FIGLI DEL TUONO

IL CULTO DEI GEMELLI YORUBA IN NIGERIA

 

Indissolubile per l’eternità è il legame dei gemelli. Questo l’oggetto del libro e della mostra al Mas di Milano dal titolo “Ibeji figli del tuono”curata da Bruno Albertino e Anna Alberghina, studiosi delle Arti Africane e autori di numerosi testi sulla materia.Il culto dei gemelli presso la popolazione Yoruba della Nigeria rappresenta uno dei capitoli più affascinanti della ritualità africana. Raffinati oggetti magici, pregni di mistero, le piccole sculture raffigurano i gemelli morti e ci permettono di compiere un lungo viaggio nel mondo degli Dei africani.

Le piccole sculture oggetto del libro e della mostra portano il nome di“ere ibeji” ovvero “immagini di gemelli”e sono opera di scultori Yoruba, un’etnia della Nigeria sud occidentale e del Benin sud orientale. Ognuna di queste piccole figure scolpite nel legno rappresenta lo spirito di un gemello deceduto. Le nascite gemellari, particolarmente frequenti presso gli Yoruba, sono considerate foriere di grande fortuna per la famiglia, i gemelli sono, perciò, oggetto di onori sia da vivi che da morti.

Secondo gli Yoruba, i gemelli hanno una sola anima, se uno dei due muore, la vita del gemello vivente è in pericolo. L’ibeji custodisce l’anima del gemello morto e ricostituisce l’equilibrio spirituale perduto con il gemello vivente. La madre tratta l’ibeji come se fosse un bimbo vivo: lo accarezza, lo lava, lo nutre, lo porta con sé sul dorso avvolgendolo nella propria veste e lo cosparge di offerte alimentari, polvere rossa di camwood e indaco. Le statuette vengono custodite nel santuario di famiglia e, alla morte della madre, i fratelli superstiti subentrano nella loro cura fino alla loro morte. Shango, dio del fulmine e del tuono, rappresentato con la doppia ascia, è “l’orisha” padre e protettore degli ibeji.

Lo stile degli ere ibeji varia a seconda dei villaggi, delle città, e delle regioni. Ogni particolare dell’ere ibeji può servire a identificare la zona di provenienza: l’acconciatura, il volto, la posizione di mani e braccia, la base, le scarificazioni.

Nella Mostra saranno esposte oltre 100 sculture corredate di una meticolosa scheda tecnica, fotografie e audiovisivi.

Il libro, edito da Magenes, di circa 200 pagine con immagini a colori e bilingue consente di comprendere a fondo la realtà rituale e artistica del culto dei gemelli.

La Mostra avrà luogo nell’affascinante cornice nel Museo d’Arte e Scienza a Milano in Via Quintino Sella 4 angolo Piazza Castello dal 22 novembre al 15 gennaio (apertura lunedi-mercoledi-venerdi dalle 10 alle 18, martedì e giovedi dalle 14 alle 18)

Il museo, che ospita già una bellissima collezione privata di arte africana, da anni si impegna nel diffondere la conoscenza di questa ricca tradizione artistica e culturale attraverso visite guidate alle scuole, eventi pubblici, mostre temporanee a tema e molto altrocon lo scopo dicreare ponti tra le culture e attraverso l’arte e la bellezza, arrivare al cuore di tutti.

L’imprenditrice milanese Bali Lawal, anch’essa originaria della cultura Yoruba, sarà la madrina di questo evento che coinvolgerà il Comune ma anche il Consolato nigeriano e la Comunità nigeriana di Milano.

 

Ott 22, 2024AdminEmo2019
Il WINTERGARDEN DI TERME MERANOUN MARE DI SAPORI ARRIVA A ROMA, APRE AQUAMARINA NELL'ICONICO UMILTÀ 36
22 Ottobre 2024 Eventi culturali e news, Mostre
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More