• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Francia occidentale, terra di artisti e amanti della natura

Francia occidentale, terra di artisti e amanti della natura

 

Testo di Viviana Tessa

Bretagna, Normandia, Loira Atlantica, Valle della Loira, Poitou-Charentes. Cinque regioni, uno spaccato della Francia Occidentale con un patrimonio vario e interessante. Ciascuna con proprie caratteristiche paesaggistiche e culturali, ciascuna con offerte allettanti. Ogni regione ha delle caratteristiche proprie che vuole offrire al meglio. E tutte si possono anche differenziare non solo per i paesaggi e i monumenti storico-artistici ma anche per la gastronomia. Formaggi, sidro e Calvados nella Normandia golosa, ostriche e crepes trionfano nella gastronomia della Bretagna, nella Valle della Loira i vini da Re, stage di cucina e degustazioni nella Loira Atlantica, Poitou-Charentes, più nota come la terra del Cognac, offre anche i formaggi, qui nascono i più grandi caprini francesi.

 

 

BRETAGNA, un tocco di charme e di gusto

Bretagna, terra delle arti. Numerosi artisti dalla fine del XIX sec. ne hanno fatto luogo di ispirazione, soprattutto in estate lasciavano gli studi parigini per andare lì, a dipingere all’aria aperta. I paesaggi, all’interno e sulla costa, la popolazione con i loro costumi, tradizioni e leggende sono stati oggetto di dipinti che arricchiscono i vari musei del mondo. Visitatissimo il Museo di Pont Aven dove è nato il Sincretismo, quel movimento promosso da Gauguin e i suoi allievi.

 

 

L’arte bretone è anche musiva, artisti del mosaico art déco, arrivarono in questa regione alla fine dell’800 da Sequals, in Friuli. Molte facciate e ingressi dei palazzi di Rennes mostrano i magnifici mosaici realizzati dell’impresa Odorico, attiva a Rennes dal 1882, fondata da Isidoro Odorico, che lasciò l’Italia nel 1870 per stabilirsi a Parigi, dove lavorò per l’Opéra Garnier. La Bretagna è anche musica. In cartellone ogni anno migliaia di concerti e festival, nazionali e internazionali. Per la musica popolare e tradizionale vi sono i complessi musicali con i suonatori di bagadou, fanfare di biniou, una specie di cornamusa locale e bombarde. Bretagna marittima: il mare è protagonista della vita dei bretoni e le leggende a loro riferite lo dimostrano. La Bretagna naturalmente offre ancora molto altro, legato al mare la talassoterapia, alla natura, i parchi con le escursioni, le piste ciclabili, il turismo fluviale, con 600 chilometri di fiumi e canali navigabili con soste nelle città storiche, nei castelli e siti megalitici.

 

 

Una raffinatezza tutta bretone è la coquille Saint-Jacques ovvero la capasanta. I pellegrini di Santiago di Compostela del XII secolo tenevano una valva della coquille appesa al collo, per bere acqua durante il viaggio. Oggi la Saint-Jacques è una costosa prelibatezza. Soprattutto quella della Bretagna, primo produttore europeo. Dalla baia di Saint-Brieuc alla baia de Morlaix, dalla rada di Brest a Concarneau, Groix, Belle-Ile, ogni località conferisce alla coquille Saint-Jacques un profumo e un pregio differenti.

 

 

Apprezzate in tutto il mondo, le coquille Saint-Jacques della Bretagna vengono valorizzate ogni anno, a maggio, in un porto tradizionale della Baia di Saint-Brieuc, Loguivy-de-la-mer. La festa inizia con l’arrivo dei pescherecci, poi viene realizzata una vendita all’asta e la degustazione di ricette originali. Esistono persino delle “Confraternite” della coquille nella regione. La più famosa è la Confraternita dei Cavalieri della Coquille Saint Jacques delle Côtes d’Armor.

 

www.bretagna-vacanze.com

 

 

Gen 15, 2020Redazione
SVIZZERA: L’IDILLIACO LAGO DI SILVAPLANALa SPA del Falkensteiner Balance Resort Stegersbach
15 Gennaio 2020 Mondo, Racconti di viaggioBretagna, Francia, Loira
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More