• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio SVIZZERA: L’IDILLIACO LAGO DI SILVAPLANA

SVIZZERA: L’IDILLIACO LAGO DI SILVAPLANA

Qui, nella cittadina di Sils Maria, è la casa del celebre filosofo Nietzsche

 

Di Katherine Marotta

Adagiato nel silenzioso fondovalle dell’Alta Engadina, perfettamente incastonato nella natura dei Grigioni svizzeri e cullato da maestose cime innevate, il Lago di Silvaplana raggiunge il suo splendore quando, per l’effetto della luce, si trasforma in un perfetto specchio d’acqua cristallina creando un effetto ottico sbalorditivo.

L’area presentata possiede tutti i requisiti per essere considerata una location da favola. Nei mesi invernali, grazie alle temperature rigide, la superficie del lago gela trasformandolo in un’immensa quanto incantevole pista ghiacciata percorribile sia a piedi che sui pattini. Lo scenario avvolgente è reso ancora più magico dalle foreste di pini cembri carichi di soffice neve fresca che fanno da contorno al meraviglioso lago. I viottoli facenti parte dei boschi dormienti che racchiudono il lago diventano affascinanti piste da sci di fondo con vedute privilegiate sul suggestivo fondovalle. Durante la stagione invernale vengono perfino organizzate corse di cavalli che attraversano il lago ghiacciato: uno spettacolo che merita davvero di essere ammirato dalle sponde del bacino.

 

 

Al contrario, quando la temperatura incomincia ad alzarsi col giungere della primavera e la neve e il ghiaccio lasciano il posto a giornate soleggiate con temperature più miti, ecco che il lago di Silvaplana diviene meta ambita da diverse categorie di turisti e vacanzieri. Dagli esploratori vogliosi di una rigenerante camminata a mezza quota passando tra i ben tenuti sentieri nei boschi circostanti, agli appassionati delle due ruote in cerca di una rinvigorente pedalata in mountain-bike in mezzo ai monti che avranno l’opportunità di ammirare il panorama dall’alto delle vette del Bernina. Dai gruppi di amici più sedentari che preferiscono stendersi nella spiaggetta selvaggia e chiacchierare fino all’ora del tramonto, agli amanti degli sport d’acqua che troveranno in questo lago il posto ideale per praticare al meglio discipline come il kitesurf, il windsurf e la vela. È infatti proprio in questa zona geografica, caratterizzata dalla costante presenza del leggendario vento Maloja proveniente dall’omonimo Passo, che è nato il kitesurf.

 

 

Ogni anno centinaia di professionisti e dilettanti internazionali di questo sport si radunano qui per condividere la stessa passione salpando le acque pulitissime del lago. Per coloro che volessero mettersi alla prova e cimentarsi in qualcosa di nuovo, sarà possibile prendere delle lezioni private con istruttori qualificati presso la scuola di kitesurf di Silvaplana. Il lago si estende per molti chilometri e i cultori delle lunghe passeggiate potranno decidere di percorrere in giornata, in circa 6-8 ore, l’intero perimetro del lago sia a piedi che in bicicletta, grazie al ben tracciato sentiero apposito. Il lago di Silvaplana incontra la sue estremità nella deliziosa cittadina di Sils Maria, luogo in cui è decisamente consigliato fare tappa vista anche la presenza, di cui forse non tutti sono a conoscenza, della casa del celebre filosofo Nietzsche.

 

 

In qualunque modo si deciderà di trascorrere la giornata sul lago di Silvaplana una cosa è certa: le ore passeranno in pace e armonia immersi in una natura che saprà rigenerare corpo e spirito. La tranquillità, l’ordine e la pulizia di questo paesaggio non faranno che conferirgli ulteriore fascino e splendore.

Gen 12, 2020AdminEmo2019
IMMAGINARIA. LOGICHE D’ARTE IN ITALIA DAL 1949Francia occidentale, terra di artisti e amanti della natura
12 Gennaio 2020 Mondo, Racconti di viaggio, Turismo
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 09 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 10 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
  • SAN GIMIGNANO E SIENA: STORIA, ARTE E TRADIZIONI 26 Giugno 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (86)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More