• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Forlì e dintorni: una Romagna speciale

Forlì e dintorni: una Romagna speciale

la Rocca di Ravaldino Forlì - viaggio romagna - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

Una terra generosa, quella romagnola: mare, monti, castelli, storia, salutari acque termali, trionfi conviviali. E pensare che quattro milioni di anni fa era solo mare, come dimostrano le conchiglie ancora visibili nei terreni o incastonate nelle pietre delle colline. Tanti i percorsi possibili, ma un itinerario tra Forlì e dintorni – come Forlimpopoli, Castrocaro-Terra del Sole, Bertinoro o Predappio, offre davvero grandi sorprese. Forlì città moderna e orgogliosa del suo passato, è tutta da vedere.

 

Forlì - viaggio romagna - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

E’ definita il “zitadon” (cittadone), per la sua ampiezza e per la ricchezza derivata dall’agricoltura e dai commerci grazie al suo posizionamento sulla via Emilia, tra Bologna e Rimini. Ma è molto attiva anche dal punto di vista culturale. Stupisce l’imponenza degli edifici del passato: il tessuto delle costruzioni consente di leggere il succedersi delle culture e degli stili. I suoi edifici e ancor più di Predappio, esempi di arte razionalista del ventennio, sono veri e propri musei urbani a cielo aperto per l’originalità delle intuizioni e la ricerca modernista. Oggi, consegnate alla storia le vicende tra le due guerre, sono punti avanzati di sperimentazione urbanistica di oggettiva validità e oggetto di studio da parte di architetti internazionali. Non lontana, sosta imperdibile, è Castrocaro-Terra del Sole.

 

Caterina Sforza - Signora di Forlì - viaggio romagna - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

Caterina Sforza, Signora di Forlì e Leonessa di Romagna

 

L’imponente fortezza, in gran parte restaurata, ospita un interessante museo e, nella torre, celle e camere di tortura di un passato mai dimenticato quando la giustizia era gestita da pochi. Accanto, un’altra testimonianza del passato che ci è pervenuta integra è la Terra del Sole, città ideale di Cosimo de’ Medici, con 12 km di una possente cinta muraria. Tra le rocche più imponenti e ben conservate, da ammirare quella di Ravaldino, dove Caterina Sforza visse i suoi trionfi e le sue tragedie. Forlimpopoli, sulla Via Emilia, famosa per la Rocca Albornoziana, città natale di Pellegrino Artusi, racconta ancora oggi l’incursione del brigante Stefano Pelloni detto “il Passatore, re della strada e re della foresta” che per la gente era un bandito buono che rubava solo ai ricchi. Un’incursione che costò cara al mitico padre della cucina italiana e alla sua famiglia che dopo quell’episodio lasciarono per sempre la città. Una particolare tradizione consolidata di ospitalità è vantata – e a ben ragione – da Bertinoro.

 

Al centro della piazza principale, di fronte ad un panorama mozzafiato, un’antica colonna accoglie i visitatori che una volta erano persino ospitati dalle nobili famiglie, quasi contesi in una incredibile gara per accoglierli con tutti gli onori. Ora tale funzione viene svolta alla grande da vari alberghi, locande e agriturismo, in genere, anche qui, con un buon rapporto qualità-prezzo. Garantiti i piaceri del convivio, come dovunque da queste parti. Difficile mangiar male, e la tradizione trionfa sempre sul creativo. Cappelletti, passatelli, tortellini, piadine, salumi e squacquerone, il formaggio cremoso che si fa solo qui, sono sempre stati piatti del desiderio.

 

Tortellini Forlì - viaggio romagna - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

La frutta, famosa per la sua dolcezza, è esportata in tutt’Europa. Il bicchiere poi è sempre pieno di vino: albana, sangiovese, trebbiano, pagadebit. Si dice che la Romagna finisce quando se chiedi l’acqua ti portano proprio quella e non un bicchiere di vino. E a proposito di acqua, da non dimenticare le terme, tra le più belle quelle di Castrocaro e Bertinoro. Tante altre sorgenti benefiche sgorgano in Romagna, che si è sempre confermata fin dall’antichità “terra del benessere”. Ideale per vacanze destagionalizzate, sono luoghi che offrono infinite proposte seducenti, con tanta natura, incontri con l’arte e possibilità di relax per pensatori e pigri. Anche gli amanti del turismo all’aria aperta troveranno soddisfazione per ogni loro esigenza.

 

A indirizzarli è la guida “L’altra Romagna en plein air” di Roy Berardi, in distribuzione gratuita, con indirizzi e informazioni.

 

Testo di Mariella Morosi

Ago 31, 2018Redazione
Vita da YachtIT&CMA 2018
31 Agosto 2018 Italia, Racconti di viaggioemilia-romagna, gusto, Racconti di viaggio, Relax, romagna, sapori, vino
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More