• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Viaggi benessere Vita da Yacht

Vita da Yacht. Vivere un sogno potrebbe voler dire fare un viaggio su uno yacht, o, meglio ancora, acquistarlo.

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

Spesso è un vero capolavoro architettonico sull’acqua, frutto di un lavoro di ricerca che porta ad armonizzarlo più alle leggi del mare che ai capricci delle mode. E’ per questo che il profilo esterno, pur nell’eleganza delle sue linee innovative, trasmette subito una sensazione di grande solidità.

 

E dallo styling dello scafo, imponente e pulito, lo sguardo passa senza interruzione di continuità al décor degli interni. Qui, il lusso non è, come qualcuno può immaginare, ostentazione e ridondanza, ma essenzialità. L’uso di materiali innovativi e di tecnologie raffinate, mescolati ad elementi più tradizionali, costituisce il fascino discreto di uno yacht la cui atmosfera è fatta di linee precise e senza fronzoli.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

L’amore per il dettaglio, come diceva l’architetto statunitense Frank Lloyd Wright, non è fine a se stesso: la sua precisione è un aspetto necessario alla continuità tra forma esterna e spazio interno. Per qualche verso lo yacht, specie nello skylounge, può essere considerato un loft, con spazi fluidi e aperti, senza divisioni, capaci di trasformarsi con facilità seguendo le volubilità stilistiche o, più semplicemente, i cambiamenti di esigenze personali.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Spazi dove le diverse funzioni si integrano e gli interventi progettuali, leggeri e incisivi, creano personalità e prestigio rispettando e valorizzando le geometrie strutturali. L’importanza del progetto per uno yacht è infatti il suo grado di flessibilità: è ottimale se di volta in volta sarà in grado di adattarsi senza difficoltà a diversi allestimenti e soluzioni ambientali.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Complementi d’arredo in legno, perspex, metallo o pelle, possono essere agganciati a un sistema di telai in acciaio appesi alla parete con speciali giunti antivibrazioni, permettendo così di creare un sistema elastico, trasformabile nel tempo. Tavoli, divani e contenitori scorrevoli, poi, consentono di modificare continuamente gli spazi assecondando le necessità del momento: solo zona living, solo dining-room, oppure entrambe. Ecco il flying bridge trasformarsi in zona relax con vasca per l’idromassaggio, palestra con attrezzi professionali e bagno turco. Nello skylounge, invece, ci si può ritagliare un angolo d’intimità, con poltrona, libreria e persino un caminetto che dà calore, in tutti i sensi, ad eccitanti crociere invernali.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

La funzionalità degli elementi passa anche attraverso i materiali che, il più delle volte, sono familiari e caldi come può esserlo il legno. Il legno, per tradizione legato al sea-style, malleabile al punto da lavorarlo a contatto con l’idea, è la migliore soluzione, dall’ossatura fino al dettaglio. Del resto, entrare nei segreti del legno, restituisce la tradizione dei maestri d’ascia, dell’artigianato, dell’alta qualità. Tuttavia, l’utilizzo di materiali consueti non esclude affatto, nel progetto di uno yacht, l’uso raffinato della tecnologia.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Nuovi linguaggi, metodologie e materiali innovativi, possono essere la chiave per stimolare la creatività di chi progetta e per adeguarsi a ogni tipo di richiesta. Piccoli touch screen che controllano aria condizionata, luci e video; maxi schermo video satellitare; avveniristici impianti centralizzati hi-fi; marchingegni professionali ed elettrodomestici all’avanguardia per la cucina; vasche per idromassaggio e quant’altro. La tecnologia, unita a un’idea di lusso come la preziosità dei materiali e la raffinatezza del lavoro artigianale, evidenzia l’attenzione alle qualità percettive dell’ambiente. E a un’atmosfera singolare, generata anche dall’effetto-luce. Sole a parte, la luce all’interno di uno yacht non è mai invadente, ma modulata, capace di disegnare ed esaltare gli spazi.

 

Una serie di lampade fluorescenti incassate un una fascia metallica del controsoffitto, per l’illuminazione generale; un sistema di piccoli prismi in perspex dotati di fibre ottiche, per risolvere il problema della luce specifica; spot alogeni, orientabili di volta in volta su piccole zone. Sono tra le soluzioni più felici per la diffusione di una luce che, così come le geometrie degli spazi, rappresenta una precisa componente dell’arredo e che esalta, se nata dal design di un sapiente architetto, i mobili di pregio, le sete e i tessuti preziosi di poltrone e pareti.

 

Vita da Yacht - vacanza in yacht - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Una luce che, in certi ambienti come la cucina, scivola sulle superfici in legno laccato e sui piani di lavoro ammorbidendo l’ambiente. La cucina. Nei progetti d’architettura navale, da una parte c’è il minimalismo che la vede come spazio-laboratorio di purezza geometrica dove la preziosità e lo stile sono affidati all’uso di materiali rari e costosi; dall’altra, la visione della cucina intesa come crogiolo di piaceri irrinunciabili anche in alto mare.

 

Testo di Teresa Carrubba

Ago 28, 2018Teresa Carrubba
Manado. Nel Blu Dipinto Di BluForlì e dintorni: una Romagna speciale
28 Agosto 2018 Kaleidoscope, Viaggi benessereBenessere, mare, Relax, Viaggi benessere
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (88)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More