• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio CAPESTRANO E IL MISTERO DEL MULINO SOMMERSO NEL LAGO DI CAPO D’ACQUA

CAPESTRANO E IL MISTERO DEL MULINO SOMMERSO NEL LAGO DI CAPO D’ACQUA

ALLA SCOPERTA DI UNA STORIA AFFASCINANTE

 Di Luigi Gnaccarini

Nel cuore delle montagne dell’Abruzzo, il pittoresco borgo di Capestrano e il misterioso mulino sommerso nel Lago di Capo d’Acqua raccontano una storia avvincente che mescola tradizione, mistero e bellezza naturale. Questi luoghi incantati, immersi nella tranquilla atmosfera del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, attirano visitatori desiderosi di esplorare la storia e la meraviglia della regione.

Capestrano, incorniciata dalle maestose vette dei Monti della Laga, è un gioiello storico dell’Abruzzo. Le sue strade lastricate e le antiche case di pietra trasudano fascino medievale, mentre il suo castello, risalente al XIII secolo, domina l’orizzonte, testimone silenzioso di secoli di storia. I visitatori possono immergersi nella ricca cultura del borgo visitando la Chiesa di San Pietro ad Oratorium, che ospita gli straordinari affreschi di Pietro di Puccio, e esplorando il Museo Archeologico, dove sono esposti reperti risalenti all’età italica e romana.

Ma ciò che rende Capestrano davvero unica è la sua connessione con il mistero del mulino sommerso nel Lago di Capo d’Acqua. Questo antico mulino, un tempo fulcro della vita della comunità, è stato tragicamente sommerso durante la costruzione della diga che ha dato vita al lago negli anni ’50. Da allora, il mulino giace sommerso nelle profondità del lago, avvolto dal mistero e dal fascino del passato. Sebbene il mulino non sia più visibile sulla superficie, la sua presenza si fa sentire, alimentando la curiosità dei visitatori e degli studiosi. Gli appassionati di storia e avventura possono intraprendere esplorazioni subacquee per scoprire le rovine sommerse del mulino, immergendosi nelle acque cristalline del lago per rivivere la sua storia e forse gettare luce sui suoi segreti perduti.

 

Il mistero del mulino sommerso nel Lago di Capo d’Acqua è un ricordo tangibile del legame profondo tra l’uomo e la natura, e dell’importanza di preservare il patrimonio storico e culturale della regione per le generazioni future. È essenziale che gli sforzi di conservazione e tutela continuino, garantendo che la storia di Capestrano e del mulino sommerso continui a ispirare e affascinare le generazioni a venire.

Capestrano e il misterioso mulino sommerso nel Lago di Capo d’Acqua incarnano l’essenza stessa dell’Abruzzo: una terra di antiche tradizioni, bellezza naturale e mistero. Attraverso la loro storia affascinante, questi luoghi ci invitano a esplorare il passato e a riflettere sulle meraviglie e i misteri che ci circondano, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile di scoperta e ammirazione.

https://www.enit.it/

Mag 10, 2024AdminEmo2019
LA PROVENZA IN TOSCANAIL MESSICO RILANCIA IL TURISMO
10 Maggio 2024 Italia, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More