• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo SANTAVENERE DI MARATEA, UN HOTEL RICCO DI STORIA

SANTAVENERE DI MARATEA, UN HOTEL RICCO DI STORIA

Testo e Foto di Annarosa Toso

Si narra che durante una giornata di pioggia e cattivo tempo arrivò casualmente a Maratea il conte Stefano Rivetti, un industriale tessile del Nord Italia, che nonostante tutto, rimase affascinato da quei territori. Malgrado questo benvenuto non proprio ottimale, il Rivetti si rese conto che era capitato in un posto straordinario, ancora sconosciuto, con poche realtà alberghiere senza il comfort cui era abituato, in un territorio non ancora avvezzo al turismo. Il Conte Stefano Rivetti, definito l’imprenditore gentiluomo, era un industriale tessile nato in Piemonte nel 1914 e che successivamente creò al sud 3 fabbriche (precisamente una in Lucania e due in Calabria), usufruendo degli incentivi della Cassa del Mezzogiorno.

 

00c71114-ab01-41fe-ac0f-66be537e8f26
473ace05-f525-4eed-a96e-194069a0ce66
514a0fcc-bb96-47fb-8059-d7e9ff1f62a1
629c54c8-4daa-4b09-84e1-49812ca926c0
367977d0-4a8b-4200-afd5-6d64eedf903d
adf89342-ced8-4211-bc73-9d0b00d4a27a
b528240f-2d16-4c6b-8387-8b3f340b7414
c022adf2-ae3e-46f6-aedd-5c60cfa9c872
d09f7e03-e9e9-41d3-a266-4fb1bb8bdaa4
f49cccaf-b747-4374-8b4e-a36cd2286dfd
IMG-20220921-WA0003
previous arrow
next arrow

Ma perché e come nasce l’hotel Santavenere? Non c’era in tutto il territorio un hotel che avesse caratteristiche di lusso e comfort e Rivetti aveva le idee ben chiare di come vedeva il futuro di quella zona. L’hotel, nasce con un solo piano, prima di tutto per ospitare i propri amici, le personalità politiche, gli industriali dell’epoca e la gente dello spettacolo. Ma anche per valorizzare la zona che aveva scoperto. In seguito, a fronte del legame con quel territorio, lasciò scritto di voler essere seppellito insieme alla moglie Francesca del conti Barbò Barbiano di Belgioso d’Este ai piedi del Cristo Redentore, statua voluta da lui nel 1965, costruita sul Monte San Biagio e diventata oggi uno dei simboli di Maratea. Nel 1957 Indro Montanelli scriveva sul Corriere della Sera: “Qualcuno ha svegliato una Maratea in letargo. Prima che un industriale del Nord Italia venisse a restituire questi luoghi al loro naturale destino di ottava meraviglia del mondo, i 4.964 abitanti di Maratea vivevano come venti secoli fa, di fichi, pomodori, di carrube, di uva e di cacio pecorino”.

 

Con la costruzione del Santavenere, anche Maratea aveva così una location di lusso che diede lustro a tutto il territorio. Inoltre il conte Rivetti organizzava eventi di rilievo, chiamando star come Domenico Modugno o le dive del momento come Anita Ekberg che rendevano quella zona sempre più conosciuta. Il conte Rivetti ebbe una visione straordinaria sull’economia del territorio e sul turismo con progetti unici, non solo sulla costruzione del Santavenere ma che hanno riguardato parte della Basilicata. Era anche un fan per la preservazione del territorio, un must che è ancora oggi è rispettato, tanto è vero che esistono molti vincoli che hanno protetto molti angoli della regione dalla cementificazione selvaggia.

 

L’hotel Santavenere vanta una location straordinaria sul mare, a fronte di una storia che rimane un must. La struttura, cinque stelle lusso, dispone di 34 camere per ospitare fino a 78 persone e attualmente lo staff è formato da 60 persone, vale a dire quasi una persona per ogni ospite. Lo spazio coperto è di tre mila mq con ampi saloni dal gusto ottocentesco, un ristorante stellato, una spa, un parco rigoglioso e curatissimo di 9 ettari che scende fino al mare dove si trova una spiaggia privata e attrezzata con un bar e un altro ristorante. E’ ubicato, neanche a dirlo, in via Conte Stefano Rivetti, il nome del suo fondatore.

 

La futura ristrutturazione
Francesco Prestanicola, direttore del Santavenere da oltre 20 anni, ha ricordato che la struttura rappresenta il fiore all’occhiello del turismo di tutta la Basilicata e naturalmente di Maratea. “Il Santavenere – ha dichiarato – negli anni ha avuto degli ammodernamenti e in previsione ci sono altri cambiamenti per renderlo una struttura sempre più elegante e attuale. L’idea del gruppo è ampliare leggermente le camere e aumentare anche un po’ la ricettività, mantenendo sempre gli altissimi standard di una struttura 5 stelle lusso. Puntare a quello che è uno svecchiamento tecnologico, tenendo sempre presente la storicità della struttura, quindi non iper moderna, ma con il fascino retro degli anni 50/60. Pensiamo che sia quel di più che l’ospite cerca in un’atmosfera elegante e tranquilla”.

https://santavenere.it/

 

Ott 3, 2022AdminEmo2019
Emotions Magazine - OTTOBRE-NOVEMBRE 2022 - anno 12 n. 54VETRI DA COLLEZIONE
3 Ottobre 2022 Turismo
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More