• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Kaleidoscope MUSEO NAVIGANTE

MUSEO NAVIGANTE

Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)

Sabato 10 febbraio 2018

 

Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, ha aderito al Museo Navigante che ha la finalità di valorizzare il patrimonio culturale marittimo italiano

 

Si tratta di un censimento nazionale dei musei che hanno a tema il mare e la marineria italiana e che prevede anche l’adesione all’Associazione dei Musei del Mare e della Marineria d’Italia. A rappresentare il Polo Museale della Calabria ci sono il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone), diretto da Gregorio Aversa ed il Museo Archeologico Nazionale dell’antica Kaulon (Monasterace Marina), diretto da Rossella Agostino, entrambi forniti di sezioni dedicate all’archeologia subacquea.

Sabato 10 febbraio 2018 sbarcherà a Crotone la goletta Oloferne, un due alberi costruito nel 1944 nel cantiere Russo di Messina, che rappresenta un prezioso reperto della tradizione marinara italiana ed è oggi attrezzata a barca-scuola per promuovere, come strumento educativo e di inclusione sociale, progetti di diffusione della cultura del mare e della navigazione.

 

L’imbarcazione è salpata da Cesenatico il 9 gennaio scorso e, nel circumnavigare l’intera penisola italiana dall’Adriatico al Tirreno, sta facendo tappa nelle principali città e nei borghi marinari, per terminare il suo viaggio a Sète in Francia. Lì, in rappresentanza dei musei italiani, il Museo Navigante sarà ospite della manifestazione marittima Escale à Sète per far conoscere i luoghi e le tradizioni del nostro patrimonio marinaro.

Sempre sabato, alle ore 9.00, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, d’intesa con il Comune di Crotone, la Capitaneria di Porto e l’Istituto Nautico, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale verrà illustrata l’iniziativa.

Nel pomeriggio di sabato sarà possibile a scuole e cittadinanza salire a bordo della goletta Oloferne per visitare l’imbarcazione e la mostra didattica che racconta la storia della marineria e della navigazione in Italia.

——————————————————————————————————————–

Museo Navigante

Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)

Sabato 10 febbraio 2018

 

Polo Museale della Calabria

Direttore: Angela Acordon

Feb 9, 2018Teresa Carrubba
CORSO DI BIOLOGIA MARINA A PUNTA CAMPANELLALO SRI LANKA FESTEGGIA I 70 ANNI DELL’INDIPENDENZA
9 Febbraio 2018 Kaleidoscope
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More