• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Senza categoria BASTIA: UNA PERLA DELLA CORSICA TUTTA DA SCOPRIRE

BASTIA: UNA PERLA DELLA CORSICA TUTTA DA SCOPRIRE

 

Se si desidera vivere un’avventura indimenticabile, una buona idea può essere quella di visitare la Corsica. Con le sue più famose mete, come Ajaccio, Corte, Porto Vecchio, Bonifacio, è una terra dall’indubbia bellezza, ma ci sono moltissimi luoghi ideali per una vacanza in cui si desidera unire il piacere delle località marittime al fascino per posti unici.

Bastia, ad esempio, è una città ricca di storia e cultura, oltre che di magnifiche spiagge, un mare cristallino e dei paesaggi mozzafiato che rendono quest’isola ancora più affascinante per ogni visitatore. Raggiungibile facilmente con i traghetti Livorno Bastia, questa costituisce un punto eccezionale anche per esplorare la Corsica e vedere altre mete interessanti.

 

dreamstime_14606593
dreamstime_18923500
dreamstime_27435995
dreamstime_44275626
dreamstime_89592652
dreamstime_156838865
dreamstime_166482707
dreamstime_166482901
dreamstime_166483229
dreamstime_166484302
dreamstime_181313080
dreamstime_248385351
dreamstime_67681307
dreamstime_158268413
dreamstime_246446569
dreamstime_15749464
previous arrow
next arrow

Perché andare a Bastia

Bastia è la capitale dell’Alta Corsica ed è la seconda città dell’isola per numero di autoctoni. È, inoltre, città d’arte e porto commerciale dell’isola ed è stata anche inserita nella lista delle città da vedere assolutamente secondo il Ministero della Cultura Francese. Questo quindi già è il primo motivo per cui si potrebbe subito salpare per Bastia. Ma non finisce qui: come detto, Bastia è un’ottima porta di accesso alla Corsica, per cui si può soggiornare in questa località e usarla come base per vedere tutte le meraviglie che l’isola offre. Oppure si può fare una rilassante vacanza di mare in una delle tante spettacolari spiagge di Bastia.

 

Per cui, riassumendo per punti, si dovrebbe vedere Bastia per almeno 3 ragioni:

  1. È stata segnalata dal Ministero della Cultura per la ricchezza storica, artistica e culturale;
  2. È un punto di approdo e accesso per tutta la Corsica;
  3. È ricca di spiagge bellissime dove poter trascorrere qualche giorno di meritato relax.

 

Che cosa vedere a Bastia

Bastia offre tanto ai turisti: un centro storico mirabile con la sua Place Saint Nicolas dedicata a Napoleone e poi monumenti civili e religiosi degni di nota, come: il Palazzo Bronzini de Caraffa; il monumento ai caduti; la statua dell’imperatore Napoleone, il palazzo dei Governatori; la cappella di Nostra Signora di Monserrato; la cattedrale di San Giovanni Battista, la cappella di Santa Maria Assunta e il bellissimo boulevard Paoli.
Da non perdere sono anche la Chiesa di Santa Croce, dove è possibile vedere il famoso Cristo Nero, e il Museo di etnografia corsa.

Cosa mangiare e bere

Durante il tour a Bastia non mancheranno di certe le tappe per degustare i piatti della tradizione. Tra le cose che si dovrebbero assolutamente mangiare e bere, si possono trovare: salumi (prisuttu, lonzu, coppa, figatellu, fittonu, che è a base di fegato, salamu e salsicetta); stufati e stracotti di cinghiale; capretto arrosto; vitello con olive; pesci di vario tipo (cernia, triglia, orata, spigola, murena, sarde farcite) e frutti di mare; formaggi come il brocciu, fatto con il latte caprino o pecorino, e consumato generalmente con miele o marmellata o usato come farcia di piatti salati o dolci.

Infine, a Bastia si possono mangiare le bastilles, torte salate a base di brocciu, spinaci e cipolla, le crespelle (salate o dolci) e le quiche (torte salate a base di pasta brisée farcita con verdure o carne e uova e panna). Come dolce tipico si può trovare sia una torta di castagne sia i beignets, frittelle di farina di castagne con brocciu. Il tutto da abbinare a vini rinomati come il Corse Porto Vecchio, il Patrimonio o a liquori come l’acquavite o il ratafià.

Gen 24, 2023AdminEmo2019
REMISE EN FORME A BORGOBRUFA SPA RESORTEmotions Magazine - FEBBRAIO-MARZO 2023 - anno 13 n. 56
24 Gennaio 2023 Senza categoria
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More