• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Speciale Croazia: Spalato

Speciale Croazia: Spalato

UN CROGIUOLO DI STORIA E MODERNITÀ

Testo e Foto di Teresa Carrubba

La suggestione, qui, è davvero forte. Un mondo senza tempo dove convivono in armonia architetture distanti più di 1.700 anni, dove gli archi romani si appoggiano con disinvoltura su caffè alla moda, locali di tendenza e alberghi di design come il Vestibul Palace, raffinato boutique hotel di 5 stanze e 2 suite, considerato il più prestigioso della città, i cui muri a vista di tre diversi periodi –romanico, gotico e rinascimentale– valorizzano gli arredi minimalisti. E dove una sfinge egizia millenaria sorveglia enigmatica una delle piazze-salotto più vivaci di Spalato, piazza del Peristilio, tra storia e movida, dove è facile incontrare comparse nelle vesti di centurioni romani.

6) dr_29638029

Una piccola piazza enfatizzata dai colonnati originali, una volta ingresso cerimoniale per gli appartamenti imperiali dove Diocleziano convocava il popolo per i suoi discorsi pubblici, oggi movimentata da locali ricercati che offrono un momento di relax ai turisti che qui si avvicendano anche per visitare l’adiacente Cattedrale di San Doimo, ex mausoleo di Diocleziano convertito a chiesa nel VII secolo. Il campanile riccamente decorato e l’imponente porta in legno con 28 scene della vita di Cristo, valgono da soli una visita. Salendo le scale dal Peristilio si arriva al Vestibolo che lo collegava agli appartamenti imperiali del Palazzo di Diocleziano. In passato, il soffitto era coperto da una cupola, ora mancante, decorata con pregevoli affreschi. Il centro storico di Spalato, a buon motivo inserito nel Patrimonio UNESCO, è un intrico di vicoli e piazzette sviluppato in un ordinatissimo labirinto diviso geometricamente dal Cardo e dal Decumano, proprio sopra i sotterranei di quello che una volta fu lo sterminato Palazzo dell’Imperatore Diocleziano in cui visse dal 305 d.C. dopo aver riformato l’Impero e scatenato le persecuzioni dei Cristiani.

2) dr_55093738

Tutto inizia da Diocleziano, infatti, la mente da cui nel 295 d.C. scaturì il progetto del poderoso Palazzo. Ci vollero 10 anni per portare a termine l’immensa opera, con l’eleganza della dimora imperiale e la possanza della fortezza difensiva, con tanto di torri di avvistamento ai quattro angoli. Strutturata con la pianta tipica del castrum romano, con due strade divisorie perpendicolari, il Cardo e il Decumano appunto. Una costruzione degna di un imperatore che si sentiva anche un po’ divinità. Il colpo d’occhio di grande suggestione lo si ha arrivando a Spalato dal mare, soprattutto quando il sole illumina la pietra bianca estratta dalle famose cave dell’isola di Braĉ, la stessa utilizzata per costruire la Casa Bianca di Washington. Dopo la morte di Diocleziano, nel 313 d.C., quando la città romana Salona, che gli diede i natali, cadde sotto le varie invasioni, i suoi abitanti occuparono il Palazzo dell’Imperatore ormai abbandonato.

4) dr_34998493

E’ così che nasce Spalato la quale nel Medioevo diventa dominio della Serenissima Venezia, sviluppando un agglomerato di abitazioni, botteghe e mercati, a cui si sono aggiunti i caffè, i ristoranti, i negozi turistici dell’assetto attuale. Diciassette secoli più tardi, dopo la dominazione dei principi croati e dei Veneziani, e dopo che la fortezza si è trasformata da palazzo imperiale a vera e propria città, oggi è considerata uno dei monumenti romani più imponenti e meglio conservati al mondo. Compresi i sotterranei del Palazzo di Diocleziano, visitabili e carichi di atmosfera.

ENTE NAZIONALE CROATO PER IL TURISMO

Via G. Leopardi 19, 20123 Milano, Italia

t.+39 02 8645 4443  f. +39 02 8645 45

http://www.croatia.hr/it-IT

[wzslider autoplay=”true” transition=”‘slide’”]

Giu 4, 2017AdminEmo2019
Emotions Magazine - Giugno 2017 - anno7 n24Speciale Croazia: L’ISOLA DI BRAC
4 Giugno 2017 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More