• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Linz città della musica

Linz città della musica

 

Foto di Tupungato

Qui è nato Anton Bruckner, uno dei maggiori compositori austriaci, famoso soprattutto per le sue nove sinfonie, qui ha sede la Brucknerhaus, uno dei teatri musicali più vivaci d’Europa- con 200 spettacoli all’anno, molti dedicati anche ai bambini- e qui la primavera prossima sorgerà  il nuovo Teatro della Musica, cinque piani di bioarchitettura, altamente tecnologici, con una facciata spettacolare che abbraccerà l’edificio come un enorme sipario. Ma non basta. Musica, a Linz, significa anche grandi appuntamenti: Klassik am Dom e Brucknerfest, in estate e in autunno.

L’edizione 2012 di Klassik am Dom (www.klassikamdom.at), il festival di musica classica all’aperto, nella splendida piazza davanti al Nuovo Duomo, il Mariendom, propone solo grandi nomi. Si inizia il 22 giugno  con i campioni dell’operetta, Michael Heltau & Sigrid Hauser. Poi, il 24 giugno, il leggendario tenore José Carreras che, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica dell’Opera di Vienna diretta da David Gimenez, proporrà una selezione di melodie ispirate all’amore e alla passione. Il 12 luglio si terrà il concerto della mezzosoprano Elina Garanca dedicato ai brani d’opera più famosi, sempre con l’Orchestra Sinfonica dell’Opera di Vienna. Il 14 luglio si esibirà il talento più puro tra i nuovi tenori, Jonas Kaufmann, il 15 si terrà un doppio spettacolo con Carmina Burana in versione musical, proposto dal Venezia Festival Opera, e con il concerto dedicato alle musiche da film della Vienna Brass Connection. Il 20 luglio sarà la volta della georgiana Katie Melua, una delle cantanti di maggior successo al mondo, e il 21 il festival  si chiuderà con un attesissimo concerto d’organo, all’interno del Nuovo Duomo, la chiesa più grande di tutta l’Austria. I biglietti per gli spettacoli si possono acquistare anche on line sul sito www.oeticket.com/en/search/?search_string=Klassik+am+Dom o, abbinati ad una camera, con lo  sfizioso pacchetto dell’ hotel Kolping, un raffinato tre stelle, centrale, che propone per il  24-25 giugno, 12-13  e 14-15 luglio un pernottamento con colazione biologica in camera doppia o singola, un biglietto d’ingresso per Klassik am Dom e una bottiglia di spumante austriaco a 170 euro per la camera doppia, per due persone, e 145 euro per la singola.

 


Ma non basta. Dal 9 settembre al 5 ottobre è in programma il Brucknerfest (www.brucknerhaus.at/www1/de/programm/ue_brucknerfest.php), una rassegna di altissimo spessore, inaugurata nel 1977, uno dei festival più prestigiosi di tutta l’Austria.  Il programma esce dagli schemi e propone una visione della musica moderna, intraprendente, divertente, multimediale. Ci sarà la Bruckner Orchester Linz, diretta da Dennis Russell Davies, pianista e direttore d’orchestra tra i più famosi al mondo, stretto collaboratore del jazzista Keith Jarrett.  Ci saranno  il pianista Rudolf Buchbinder, che interpreterà Beethoven, Alfred Peschek con la sua musica pantonale e i 4 Jazz, che rivisiteranno Bruckner. E poi tanto, tanto altro ancora. Sarà un festival classicamente diverso e intimamente legato alla città perché Linz è musica ma anche elettronica. L’Ars Electronica Center, il più antico museo di arte elettronica del mondo, 6500 metri quadrati di esposizione in continuo rinnovamento ha avviato nel 1979, in collaborazione con il Brucknerfest, il progetto Klangwolke. Sono nuvole di musica, che viaggiano sul Donaupark, il parco che unisce la sala da concerti Brucknerhaus al Danubio.  In pratica una Klangwolke è uno spettacolo multimediale, all’aperto e gratuito, che abbina alla musica gli effetti speciali- anzi specialissimi- studiati dai maghi dell’Ars Electronica Center, per ampliare i suoni, farsi abbracciare dalla luce, lasciarsi sedurre dai colori. Con, in più, la presenza di attori e di oggetti con una certa fisicità, come ad esempio la locomotiva arrivata sul palco un paio di stagioni fa. Anche quest’anno le Klangwolke saranno tre: la nuvola visualizzata, quella sorprendente ed evocativa, ricca di immagini e di immaginazione, il primo settembre, quella dedicata ai bambini l’8 settembre e la nuvola classica, il 9 settembre, quest’anno dedicata a Gustav Mahler. Esiste un pacchetto dedicato proprio al Brucknerfest, valido dal 14 al 16 settembre. Offre due pernottamenti in camera doppia con la colazione, gli ingressi per il concerto del 15 settembre al convento di San Floriano e per quello del 16 settembre alla Brucknerhaus, una visita dietro le quinte prima del concerto del 16 settembre, un cd di Bruckner e un libro sulla Brucknerhaus, una visita guidata al convento di San Floriano, una visita guidata a Linz dedicata a Bruckner e una Linz Card per un  giorno, per ingressi gratuiti nei musei, viaggi gratis sui mezzi pubblici e sconti nei negozi. Il prezzo è di 232 euro a persona.

 

Per tutto il resto dell’anno, sino al 31 dicembre, si può approfittare  dell’offerta Linz Week End che offre, nei fine settimana, due pernottamenti con la prima colazione in camera doppia e una Linz Card, per  l’ingresso nei musei cittadini, molti sconti in ristoranti e negozi e il passaggio gratuito sui mezzi pubblici, per tre giorni. Il prezzo del pacchetto parte da 96 euro a persona, per un hotel a tre stelle semicentrale, e arriva al massimo a 144 euro, per un quattro stelle centralissimo.

 

Linz Tourismus
Hauptplatz, 4020 Linz
Tel. 0043 732 7070 2009
tourist.info@linz.at
www.linz.at/italiano/

Giu 8, 2012AdminEmo2019
Tra Capri e SperlongaFIRENZE S’ILLUMINA

Devi essere registrato per scrivere un commento. - Registrati

8 Giugno 2012 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More