• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Pomelo. Creatività, artigianato ed eco-solidarietà

Pomelo. Creatività, artigianato ed eco-solidarietà

1) OGGETTI

Testo e foto di Pamela McCourt Francescone

Entrare a Pomelo, sul Thein Byu Road non lontano dal Sule Pagoda, nel cuore di Yangon l’ex-capitale del Myanmar, vuol dire trovarsi in un luogo magico, una cornucopia di oggetti, tutti rigorosamente fatti a mano da artigiani, persone disabili e svantaggiate, piccole aziende a gestione familiare,  ragazzi di strada, studenti e comunità religiose  che producono una gamma vastissima di oggetti di qualità.

3) GIRAFFA

Oggetti divertenti, belli, estrosi ed eco-solidali che vanno da animali in cartapesta a borse e vestitini per bambine fatti con tessuti tradizionali, e da collane e braccialetti a cuscini e mobili in stile coloniale. Unico nel suo genere a Yangon ad offrire una scelta di souvenir e oggetti di qualità, Pomelo sostiene un numero crescente di artigiani, donne, bambini e giovani svantaggiati. 

4) Marlar, Debora, Paola e Maygirl

“Attualmente lavoriamo con  35 gruppi, per esempio queste bambole di  pezza sono fatti da otto donne  con l’Aids”, dice Paola Camba Junker che collabora con Pomelo.  “Tutto è iniziato un paio di anni fa quando uno dei due fondatori, Annie, stava cercando un falegname per aiutarla a rinnovare casa e parlando con la sua amica Rachel, nacque l’idea di aiutare l’artigiano vendendo piccoli oggetti in legno da lui creati.  Ogni mese riceviamo richieste da persone o gruppi che vogliono collaborare con noi, e quindi la gamma di prodotti che vendiamo cresce in continuazione”.  Nella foto: Marlar, Debora, Paula e Maygirl.

5) BRACCIALETTO

Al Tom Hai, è il nome di un gruppo di giovani provenienti dallo stato Shan che studiano a Yangon e producono collane, orecchini e braccialetti usando perline e antiche monete birmane.  

 

6) COLLANA

 

Le creazioni di Akhaya, un gruppo di donne svantaggiate, sono in argento 925 con pietre semi-preziose. Sono pezzi originali e adatti a tutte le occasioni come questo ciondolo con pietre rose e viola.

7) VETRO

Bellissimi gli oggetti in vetro, come questi bicchieri e vasi prodotti  dal Sein Garr Glass Factory, l’unica fabbrica di vetro a Yangon. 

 

 

Queste bambole in pezza dal design originale, tutte cucite a mano dalle bambine del gruppo St. Joseph’s Convent Sewing Project a Yangon, sono un regalo originale e divertente per i più piccoli.

 

 

Nyi Nyi Aung è il bravissimo artigiano che produce animali in cartapesta, una vecchia tradizione birmana. Il primo animale lo creò anni fa per suo figlio, e oggi ha 20 persone che lavorano con lui. Cani, gufi, leoni, giraffe, maiali, bellissimi leoni disegnati in modo tradizionale – come quelli raffigurati sulle banconote locali – e tigri con le ali. Oggetti divertenti e colorati, leggeri e quindi facili da trasportare, a prezzi molto concorrenziali che in parte vanno a sostenere i produttori.     

 

10) MOBILI

 

Pomelo.  89 Thein Byu Road, Yangon.   Accando al ristorante Monsoon. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.

 

 

 

2) LOGO

11) MAPPA

 

 

 

Mar 3, 2014AdminEmo2019
Una Donna a Cinque StelleNIENTE “SCONSIGLIO” PER ALTO EGITTO, MAR ROSSO E COSTA MEDITERRANEA
3 Marzo 2014 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More