• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news MANLIO AMODEO E SAVINA TAVANO. IL SECONDO SGUARDO

MANLIO AMODEO E SAVINA TAVANO. IL SECONDO SGUARDO

01-1973- Amodeo-fa giano bifronte

 

UNA MOSTRA AL CASINO DEI PRINCIPI DI VILLA TORLONIA

(fino al 30 ottobre 2022)

di Luisa Chiumenti

Il Casino dei Principi di Villa Torlonia presenta un particolare esempio di un sodalizio “umano ed artistico “ in una mostra antologica che evidenzia, con estrema chiarezza i due linguaggi, totalmente diversi e in realtà complementari di due artisti, Manlio Amodeo e Savina Tavano, il cui incontro, avvenuto all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nella seconda metà degli anni ’50 fu determinante per lo sviluppo della loro comune carriera artistica.

Manlio Amodeo e Savina Tavano hanno avuto un percorso di ricerca comune che bene è espresso in queste parole scritte da Savina: “ Vita dura in questi ultimi centocinquanta anni per gli artisti […] pungolati da un mare di tendenze nuove, fortemente gravati (nonostante le apparenze) da divieti e tabù”. Ed è interessante notare come entrambi abbiano saputo in certo modo raccordare una vera e propria immersione nella cultura visiva del ‘900, con la modernità ad esempio, dell’arte americana del ‘900. Basti pensare alla “scoperta” da parte di “American gothic” di G.Wood, o delle fascinose espressioni pittoriche di Hopper e delle illustrazioni di Norman Rockwell.

 

09-1973-Tavano- moto rossa

 

Ed era il 1959 allorché i lavori di Manlio e quelli di Savina cominciano ad apparire insieme su delle pareti della Galleria San Sebastianello di Roma e l’anno successivo li vedrà, sposati a Milano, al lavoro, come illustratori per la Casa editrice Mondadori. Trasferiti a Firenze nel 1963, continuano il lavoro di illustratori per Sansoni, finché, tre anni dopo sarebbe stata Roma ad accoglierli, per dedicarsi essenzialmente alla produzione artistica, abbandonando l’editoria e le arti applicate.

Tale scelta venne in certo modo stimolata anche da una particolare circostanza: l’acquisto fatto da Manlio nel 1973, di un antico torchio litografico a stella, per portarlo allo studio di via della Vetrina. E sarà qui che cominceranno tutte le esplorazioni e le sperimentazioni sulla tecnica di stampa e quelle “pitture litografiche” che sono infatti presentate nelle preziose grafiche tirate dai due artisti in pochissimi esemplari se non come pezzi unici.

 

06-2012-Amodeo- La caduta di Icaro

 

E vediamo ora in mostra ad esempio i ritratti realizzati su commissione sia da Manlio che da Savina con grande capacità di introspezione presentano una notevole qualità esecutiva, sia nella rappresentazione dei soggetti raffigurati che in quella degli sfondati di ascendenza rinascimentale. E ancora: se Savina realizza paesaggi su ispirazione di quelli rinascimentali, con una tecnica puntinista, che produce speciali, intense vibrazioni, del tutto originali.restituendone il fremito vitale e l’incessante vibrazione che pervade la natura, Amodeo così esprime la sua ispirazione: “Ho visto tante immagini e le ho racchiuse nel magazzino del mio inconscio”: un magazzino a cui attingere “per creare, tramite la pittura, mondi e personaggi fantastici”.

12-1991-1992-Tavano- da magliano all’Argentario

La mostra, ordinata in piccole sezioni e curata da Federico Strinati e Claudio Strinati, curatori anche del Catalogo, organizzata da “Dialogues raccontare l’arte” è stata promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

 

Info 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)

www.museivillatorlonia.it

www.museiincomuneroma.it

Ott 14, 2022AdminEmo2019
VETRI DA COLLEZIONEALLA BADIA DI SANT’AGATA A CATANIA IL FESTIVAL BELLINIANO CON LA SOPRANO CINESE BING WANG
14 Ottobre 2022 Eventi culturali e news, Mostre
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
  • SAN GIMIGNANO E SIENA: STORIA, ARTE E TRADIZIONI 26 Giugno 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (86)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More