• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news L’ARMADIO DEI VESTITI DIMENTICATI

L’ARMADIO DEI VESTITI DIMENTICATI

Testo di Mariella Morosi

La stanza è invasa dalla polvere e dalla luce. Sono passati tanti anni, ma a casa della nonna Elsa non è cambiato nulla: la bambola, il cavallo a dondolo e poi il vecchio armadio. Ad Anna basta aprirlo per tornare di colpo bambina, quando insieme a lei giocava a vestirsi da grande. Gli abiti ci sono ancora tutti, li riconosce. Ma tra le stoffe che sanno di feste dell’infanzia, di ricordi e di risate, c’è un abito di uno stile tanto diverso da quello della nonna -gonna ampia e un nastro alto in vita- che chiede con forza di tornare ad un passato che si è voluto oscurare ma che non si ha avuto il coraggio di distruggere. Apparteneva a una donna che la protagonista del romanzo non mai sentito nominare e di cui non esiste una foto, e neppure una traccia, un ricordo. Quel vestito nasconde un segreto, una storia d’amore e di perdono, di bugie e tradimenti, tenuta nascosta tenacemente per decenni. E qui la narrazione diventa emozionante e coinvolgente, quasi un giallo ricco dei colpi di scena. Anna lo indossa, spinta da uno strano istinto. Basta quel semplice gesto perché il suo mondo, la sua normalità, cambino per sempre. Quando sua nonna la vede con quell’abito, bella come non mai, capisce che è giunto il momento che ha temuto per tutta la vita. Ora che le rimane poco da vivere, non può più mentire. Lo deve a sé stessa ma anche a sua nipote: deve dirle la verità. Deve confessare a chi appartiene quell’abito, deve pronunciare quel nome taciuto da anni: Eeva. Sullo sfondo le atmosfere rarefatte e le luci del Nord, ma si coglie anche un’ironia narrativa senza compiacimenti che fa sorridere. La protagonista dovrà da sola dare un’identità alla donna del vestito fino a scoprire la storia di un amore unico come quello che lega una madre e una figlia, nel bene e nel male. Un sentimento forte in cui tutto può essere perdonato. “L’armadio dei vestiti dimenticati” della giovane scrittrice finlandese Riikka Pulkkinen incontra un grande successo alla Fiera di Francoforte del 2010 e pochi mesi dopo è tra i sei finalisti del Finlandia Prize, il maggior premio letterario nazionale. Ma è con questo libro che la Pulkkinen raggiunge il vero successo, scalando le classifiche dei bestseller in patria e diventando un’autrice nota e pubblicata in tutto il mondo. Mentre il libro continua ad essere tra i più venduti, al teatro Kom di Helsinki viene messo in scena uno spettacolo teatrale tratto dal romanzo che presto diventerà anche un film poiché ne sono appena stati acquistati i diritti cinematografici. La scrittrice riesce a raccordare sentimenti e traumi di tre generazioni tra realtà e sogno, verità ed immaginazione coinvolgendo il lettore in un percorso intimista e rivelatore con uno stile asciutto, senza compiacimenti. Riikka Pulkkinen è nata nel 1980 a Tampere, Finlandia, e fin dalla più giovane età ha avuto una grande passione per la scrittura. Il suo romanzo di esordio,”Raja”, inedito in Italia, fu pubblicato nel 2006 quando era poco più che ventenne. Accolto come uno dei migliori dell’anno fu subito candidato al Premio letterario Helsingin Sanomat per poi ottenere nell’anno successivo il riconosimento dell’Academic Bookstore. E’ auspicabile che dopo il travolgente successo de “L’armadio dei vestiti dimenticati” anche il suo primo libro possa essere letto anche in Italia. Il nostro paese è da tempo attento alla nuova creatività del Nord.

 

“l’ARMADIO DEI VESTITI DIMENTICATI” 

di Riikka Pulkkinen

312 pagine

Garzanti-Collana Editori Moderni

16 euro

Mag 2, 2012AdminEmo2019
Il Benessere è meglio in dueCesano. Borgo fortificato sulla Via Francigena

Devi essere registrato per scrivere un commento. - Registrati

2 Maggio 2012 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More