• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Cresce l’interesse per il Turismo Responsabile

Cresce l’interesse per il Turismo Responsabile

L’AITR si avvicina alla soglia dei cento Soci mentre, a livello comunitario, è prossima l’approvazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile e Responsabile.

“Il concetto di Turismo Responsabile sta ormai interessando le realtà più complesse del turismo italiano. Non si spiegherebbe altrimenti il grande successo che sta avendo la nostra Organizzazione la cui base associativa, in un crescendo quasi impensabile, si sta ormai avvicinando alla soglia dei cento Soci. Una cifra che potrebbe anche apparire di poca entità ma che tale non è solo che si pensi che i nostri Soci sono tutte persone giuridiche”. E’ quanto afferma Maurizio Davolio, Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR), che proprio in questi giorni ha tenuto a Bologna la propria Assemblea. “Per dare una chiara idea del valore di questo dato, continua Davolio, basti pensare che fra i nostri Soci figurano 18 organizzatori di viaggio (tour operator che programmano viaggi ispirati ai principi del turismo responsabile nel mondo), 13 organizzazioni non governative che gestiscono progetti di sviluppo turistico nel Sud del Mondo, numerose cooperative che offrono forme di turismo responsabile in Italia, due importanti editori come Touring e Lonely Planet, grandi associazioni nazionali come Legacoop, Arci, WWF, CTS, Borghi Autentici d’Italia per finire all’ECPAT e a Ferrino”

Maurizio Davolio, Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR)

 

La filosofia dell’AITR, nata nel 1998, è quella di diffondere il concetto di sostenibilità che si sostanzia nel rispetto dell’ambiente e della cultura locale, ma anche e soprattutto della popolazione che vive nelle destinazioni turistiche. “Per questo, dichiara ancora Davolio, la popolazione locale deve vedersi riconosciuto un ruolo da protagonista nelle scelte di sviluppo turistico del proprio territorio e deve beneficiare il più possibile delle ricadute prodotte dal turismo, siano esse economiche, sociali, imprenditoriali ed occupazionali”.

Sui temi della sostenibilità e dell’etica, l’AITR si confronta continuamente con le organizzazioni di settore, quali l’Astoi e Federviaggio, con diverse Università, alcuni Istituti di Ricerca e con numerose amministrazioni pubbliche interessate.

Un ruolo, quello dell’AITR, che si sviluppa parallelamente all’attenzione che ripone la Commissione Europea nei confronti di questo settore. “L’interesse internazionale per queste problematiche è fortissimo, conclude Maurizio Davolio, al punto che entro l’anno, a livello comunitario verrà approvata la Carta Europea del Turismo Sostenibile e Responsabile che costituirà un paradigma di riferimento per le politiche turistiche degli Stati Membri, degli Enti Locali e dell’industria turistica in generale”.

AITR:
Viale Aldo Moro 16
40127 Bologna
www.aitr.org
info@aitr.org
tel 051509842

Giu 19, 2012AdminEmo2019
WEST PAPUA: nella preistoria tra gli ultimi cannibaliUN’ESTATE AL MARE IN ITALIA

Devi essere registrato per scrivere un commento. - Registrati

19 Giugno 2012 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More