2018 210
ANTONIO ROCCA. BOMARZO. GUIDA AL SACRO BOSCO. EDITORE GANGEMI
di Luisa Chiumenti Agile e di piacevole lettura il testo di Rocca ha tuttavia ha saputo rivoluzionare gli studi sul parco bomarzese. Di fronte al Bosco Sacro di Bomarzo il visitatore si trova immerso in un luogo strano e curioso e subito se ne chiede i significati più profondi, al di là di quello semplicemente […]
OMAGGIO A ROMA
l’installazione d’arte contemporanea firmata Daniel Buren Alla presenza dell’artista è stata illustrata a Roma un’opera senz’altro innovativa nei riguardi di un certo modo di rispettare il Centro storico della Capitale, preservandolo da qualsiasi tentativo di inserimento di opere d’arte contemporanea. La conferenza stampa si è svolta proprio nel lussuoso locale situato al piano terreno di […]
Il Re buono che portò un pezzo d’India sulla costa dell’Oman
Salalah, il capoluogo della regione meridionale della Penisola Araba, si sviluppa attraverso un continuo alternarsi di costruzioni moderne e tradizionali su i due lati di una fascia di terreno dedicato all’agricoltura, parallela alla bellissima spiaggia che si estende per lungo tutto l’arco urbano. Le piogge monsoniche che bagnano la pianura di Salalah durante la […]
OMAM LE VARIE FACCE DI UN PAESE IN CONTINUA ESPANSIONE TURISTICA
E’ a Muscat, la suggestiva capitale dell’Oman, che in genere inizia il viaggio. Una città fatta di potere, di storia e di spiritualità. E’ qui quella che a buon motivo si ritiene una delle più grandi moschee costruite in epoca contemporanea, la Grande Moschea, dono di Sua Maestà Sultan Qaboos bin Said Al […]
Emotions Magazine – Dicembre-Gennaio 2019 – anno9 n32
Emotions Magazine – Dicembre-Gennaio 2019 – anno9 n32
PARTE GUELFA, LA STORIA CHE RIVIVE
Ricordate il “ghibellin fuggiasco”, quel Dante Alighieri priore fiorentino che nel 1301, durante un soggiorno come ambasciatore presso il Papa Bonifiacio VIII si vide esiliato dalla sua amata Firenze? Ebbene nonostante sia stata tramandata la sua appartenenza alla parte ghibellina era un guelfo, ma di quelli bianchi e nel turbinio dei fatti e delle decisioni […]