• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo Turismo News LA SVIZZERA SI PROMUOVE CON LA SOSTENIBILITA’

LA SVIZZERA SI PROMUOVE CON LA SOSTENIBILITA’

Di Teresa Carrubba

La Svizzera si presenta in vista della stagione estiva seguendo la traccia di grandi temi come la sostenibilità e la modernizzazione. Lo ha fatto recentemente a Roma presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, esponendo le offerte turistiche e le novità. A partire dall’immagine stessa dell’Ente che non si chiamerà più Svizzera Turismo ma Switzerland e avrà un logo innovativo con uno sfondo rosso e l’emblematica croce bianca invece della classica T. Per quanto riguarda i contenuti del panorama turistico svizzero la parola chiave è sostenibilità. Un concetto che la Svizzera mette in pratica da decenni ma che a maggior ragione applica oggi per seguire l’attenzione universale all’ecologia.

Dal potenziamento del trasporto pubblico ai modernissimi treni che arrivano persino dove non arrivano le macchine, dalla vacanza a stretto rapporto con la natura al consumo di prodotti locali per conoscere l’autenticità dei luoghi. In una parola: Swisstainable. Un marchio che descrive lo stile di vita che gli svizzeri adottano per se stessi e mettono a disposizione del turismo internazionale. Parchi, boschi, montagne, oltre 65.000 km di sentieri tracciati per il trekking, 12.000 km di itinerari per biciclette e 9.500 km per mountainbike. L’Ente Svizzera e i suoi partner propongono inoltre percorsi con i treni panoramici o altri impianti di risalita, esperienze termali e gastronomiche a basso impatto ambientale. Alle vasche termali di Leukerbad nel Vallese, per esempio, i bagni termali alpini più grandi d’Europa, arrivano ogni giorno quasi 3.9 milioni di litri d’acqua termale da 65 fonti. L’acqua a 51°, grazie a uno scambiatore geotermico, viene utilizzata per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua di diversi hotel e spa della zona.

 

INTERLAKEN

Situato, come evoca il nome, tra due laghi, Thun e Brienz e dominato dalle maestose montagne Eiger e Mönch e dalla cima innevata del Jungfrau, Interlaken offre una vacanza totalmente immersi nella natura. Nonostante questo è facilmente accessibile essendo collegata direttamente alla fitta rete dei puntualissimi treni svizzeri e anche alla rete stradale nazionale. La regione si trova infatti a un’ora di treno da Berna, due da Lucerna, Basilea e Zurigo e tre da Ginevra e Milano. Menzione particolare per il GoldenPass Express che nel dicembre 2022 ha inaugurato un collegamento diretto da Montreux a Interlaken. Il percorso, che offre l’opportunità di fare anche un viaggio visivo abbracciando una sequela di panorami spettacolari ,comprende il lago di Ginevra, Gstaad e la tipica vallata svizzera Simmental, passando anche per il lago di Thun in direzione di Interlaken. La tratta è un’estensione della linea ferroviaria del Brünig, che collega Lucerna a Interlaken attraversando luoghi altrettanto suggestivi.Inoltre, da alcuni mesi è attivo con un tragitto ancora più rapido per raggiungere lo Jungfraujoch – Top of Europe. La modernissima funivia a tre cavi tra Grindelwald e il ghiacciaio dell’Eiger.

https://www.interlaken.ch/it

TICINO

Il Canton Ticino, la regione più a sud della Svizzera, attrae per il clima mite che consente di vivere tutto l’anno una vacanza totalmente a contatto con la natura, magari scegliendo una delle numerose strutture ricettive attente all’ecologia e rispettose del territorio. Qui c’è anche la possibilità di dormire in luoghi immersi nella natura. È quanto offrono in tutta la Svizzera i Million Star Hotel, con camere speciali e il letto sotto il cielo stellato. Anche il Ticino offre questa opportunità, per esempio con la “Bubble Suite” dell’Hotel Villa Carona o la “Star Suite Nimi” sull’Alpe Nimi, situata sopra Gordevio. Spostarsi con i mezzi pubblici da una regione all’altra del Ticino consente di vivere diverse attività esperienziali praticando sport all’aria aperta o andando alla scoperta di tradizioni e prodotti enogastronomici tipici.

https://vimeo.com/715588613

ZURIGO

Nonostante la sua vivacità cittadina, Zurigo si prepara all’estate con una variegata offerta di occasioni per godersi il lago, i fiumi e i famosi badis (stabilimenti balneari), ma anche le tante attività all’aperto, a piedi o in bicicletta, mezzo questo che sarà al centro dell’attenzione nell’estate 2024.

Un motivo in più per visitare Zurigo quest’anno saranno i Campionati Mondiali di ciclismo e paraciclismo che si svolgeranno dal 21 al 29 settembre 2024. Zurigo. è pronta ad ospitare questa manifestazione che vedrà sfidarsi più di 1.000 atleti provenienti da tutto il mondo nelle discipline su strada e ad organizzare per l’occasione numerosi eventi a tema.

 

 

TRENINO VERDE

Con il Trenino Verde delle Alpi si ha l’occasione di conosce la realtà naturale e culturale delle Alpi Svizzere attraverso un viaggio slow e sostenibile. Imponenti cime montuose e laghi, ma anche città storiche, consentono un’esperienza globale tra cultura, natura e rispetto per l’ambiente. Il treno parte da Domodossola e si dirige verso Berna, capitale della Svizzera, in poco più di due ore, con tappe significative lungo il percorso. Il villaggio alpino di Kandersteg, ad esempio, può essere il punto di partenza per interessanti escursioni lungo i numerosi sentieri panoramici sulle montagne circostanti. Da qui i viaggiatori possono raggiungere “gemme nascoste” ( un focus della nuova promozione della Svizzera) come il Lago di Oeschinen, patrimonio mondiale UNESCO, con la possibilità di affittare una barca a remi per una gita rilassante. Oppure la cittadina di Thun con il suo incantevole centro storico, dominato dall’imponente castello medievale.

 

FERROVIA RETICA

Più di 16 milioni di passeggeri hanno viaggiato nel 2023 sui treni della Ferrovia Retica! La linea ferroviaria dell’Albula, la seconda tratta della Ferrovia Retica insignita del prestigioso titolo di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si alterna alla famosissima linea del Bernina, (Tirano-St.Moritz), che da St.Moritz conduce fino a Coira, la capitale del Cantone dei Grigioni e la città più antica della Svizzera.

 

Nello storico “Reale Circolo Canottieri Tevere Remo”, erano presenti Piccarda Frulli, vicedirettore Italia Switzerland, e i rappresentanti di Zurigo, Ticino, Interlaken, Trenino Verde delle Alpi – bls, Ferrovie Retiche e Travel Switzerland.

 

https://www.myswitzerland.com/it-it/

www.svizzera.it/swisstainable

 

Mag 22, 2024AdminEmo2019
ESPLORANDO LISBONA: TRA STORIA, TRADIZIONI, GUSTO, CULTURA E ARTE AZULEJOLA BIBLIOTECA CASANATENSE: UN FARO DI CONOSCENZA A ROMA
22 Maggio 2024 Turismo News
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
  • SAN GIMIGNANO E SIENA: STORIA, ARTE E TRADIZIONI 26 Giugno 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (86)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More