• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo LA RIVINCITA DELLA ROMAGNA , LO SPIRITO DI ACCOGLIENZA E’ DI NUOVO A 5 STELLE

LA RIVINCITA DELLA ROMAGNA , LO SPIRITO DI ACCOGLIENZA E’ DI NUOVO A 5 STELLE

Forlimpopoli

Di Teresa Carrubba

Niente può scalfire l’atavico senso dell’ospitalità che da sempre contraddistingue la Romagna, nemmeno la recente calamità naturale che avrebbe messo in ginocchio qualunque altra popolazione. Da subito gli orgogliosi abitanti di questa terra generosa si sono rialzati e, scrollati di dosso acqua e fango, hanno rapidamente ristabilito una situazione di normalità. E, come è normale per loro, hanno ricominciato a sorridere al turismo. Una disponibilità che ha radici lontane come testimonia, ad esempio, la Colonna delle Anelle al centro della piazza principale di Bertinoro che, nel 1247, disciplinava i turni dell’ospitalità che i nobili offrivano ai forestieri.

Castrocaro

Una terra generosa, si diceva, anche dal punto naturalistico: mare, monti, rocche, storia, fonti termali. E dire che quattro milioni di anni fa era solo mare, che qui ha lasciato segni  visibili persino nello spungone  un primitivo impasto di frammenti di conchiglie tenute assieme dal calcare e che tanto influenza la geologia del territorio. Tanti gli itinerari tra i borghi romagnoli intorno a Forlì, ma un fil rouge lega alcuni borghi degni di nota: la presenza di rocche o fortezze che ne delineano la storia e la cultura. Castrocaro-Terra del Sole, Forlimpopoli, Bertinoro e Predappio, per esempio, possono tracciare un percorso vacanziero alternativo e intrigante. A Castrocaro-Terra del Solela possente fortezza, in gran parte restaurata, ospita un interessante museo e, nella torre, celle e camere di tortura di un passato mai dimenticato. Scoprire la Fortezza di Castrocarovuol dire farsi coinvolgere dalla storia e dalle leggende legate al pozzo degli amanti di Caterina Sforza,  alla Torre guelfa o alle Segrete.

Bertinoro

 

Al comune di Castrocaro è legata la Terra del Sole, “città ideale” di Cosimo I de’ Medici, con oltre 2 chilometri di un’imponente cinta muraria. Un mirabile esempio del nuovo modello urbanistico che si impose in Italia nel Cinquecento. Forlimpopoli, sulla Via Emilia, famosa per la trecentesca Rocca Albornoziana, una delle meglio conservate in terra di Romagna. Presenta una pianta quadrangolare con possenti torrioni a sezione circolare ed è circondata da un fossato.  Città natale di Pellegrino Artusi, celebre gastronomo, autore del manuale “La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”, Forlimpopoli racconta ancora oggi la storia dell’illustre cittadino nella Casa Artusi, in cui si svolgono corsi di cucina e banchetti d’autore. Particolare tradizione consolidata di ospitalità è vantata, come si diceva, da Bertinoro con la Rocca Vescovile edificata a metà del X secolo che mantiene ben conservata la sua originaria struttura medioevale con funzione in origine difensiva. Dominata, tra la fine del XII e l’inizio del XIII secolo, da alcune delle più importanti famiglie ghibelline della Romagna, gli Ordelaffi, signori di Forlì, ospitò Dante Alighierinei primi anni del suo esilio. Oggi la rocca ospita il Centro Residenziale Universitario e il Museo Interreligioso. Bertinoro, insieme a Castrocaro, vanta una delle fonti termali più famose del territorio, Fratta Terme, a soli 2 chilometri. Un motivo in più per considerare questa terra di Romagna una meta ambita per un turismo di elezione.

www.agenziaprimapagina.it

 

 

Giu 26, 2023AdminEmo2019
LA FESTA DELLE TORRI AL BOUTIQUE HOTEL TORRE DI CALA PICCOLAPET A BORDO: CABINE AMICI A 4 ZAMPE - GNV ED ENPA RINNOVANO LA COLLABORAZIONE
26 Giugno 2023 Turismo
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More