• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Turismo A VIAREGGIO PER CELEBRARE PUCCINI, A CENTO ANNI DELLA SUA SCOMPARSA

A VIAREGGIO PER CELEBRARE PUCCINI, A CENTO ANNI DELLA SUA SCOMPARSA

ANCHE CON L’HOTEL ESPLANADE CHE COMPIE ANCH’ESSO CENTO ANNI.

 

di Luisa Chiumenti

Puccini è ricordato ovunque nel mondo, con le sue indimenticabili melodie, ma noi vorremmo in particolare fermarci a Viareggio, la città che lo “vede”, tutt’oggi seduto davanti a quel delizioso “Caffè Margherita”, che spicca, con le sue inconfondibili torrette con le maioliche gialle, blu e bianche, vera e propria “vetrina” della città, posta all’inizio della famosa “Passeggiata” viareggina e ancora oggi luogo d’incontro più esclusivo della città. Era appunto la stessa passeggiata lungo il mare che agli inizi del ‘900 suggellava quelle prime “smanie per la villeggiatura” che interessavano gli Italiani e gli stranieri, desiderosi di godere non solo di quel mare, ma anche di quell’ambiente di lusso, delle prime belle architetture e alberghi dalla ricettività più esclusiva.

E a sei chilometri da Viareggio a Torre del Lago, al cui nome venne aggiunto, il 21 dicembre 1938, quello di Puccini, ecco Villa Puccini che, sul belvedere del lago di Massaciuccoli ospita la tomba del compositore. Nella villa oggi trasformata in museo, il maestro soggiornò per quasi trenta anni e a tutt’oggi vi sono conservati i suoi numerosi documenti e cimeli.

Ed è stato così che a Viareggio lo storico hotel, Esplanade, nella coincidenza dei suoi “primi” cento anni, ha accolto molti degli eventi legati alla figura del grande Maestro. La direzione dell’hotel, ha infatti inserito diversi appuntamenti, atti a ricordare la figura Giacomo Puccini, a cominciare dal suggestivo Gran Ballo in Maschera di venerdì 16 febbraio ispirato “alle donne di Puccini”.

Si tratta di eventi, per i quali, come ha sottolineato Pasquale Patruno, si avvale della collaborazione dell’associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia e del patrocinio della Fondazione Carnevale di Viareggio.

In realtà, Maria Assunta Casaroli, presidente dell’associazione Ville Borbone, ha parlato del “dress code” della serata coinvolgente “in scena” gli abiti stessi delle eroine pucciniane, con aperitivo e cena con portate ispirate ai piatti preferiti dal Maestro, serviti nel salone del ristorante “Puccini20”.

Nella hall dell’Esplanade un croupier, in abiti d’epoca, è stato ingaggiato per proporre giochi della tradizione a suo tempo “in voga” al casinò di Bagni di Lucca, e quattro disegni /locandine ispirati al veglione, sono stati realizzati dagli alunni del liceo classico Carducci di Viareggio.

E anche il famoso carnevale viareggino ha contribuito agli eventi con il veglione “Esplanade Carnival Party”, in piazza Puccini trasformata in una grande sala da ballo all’aperto in cui la facciata stessa dell’hotel è divenuta la scenografia multicolore della serata. Centro importante per la cultura dell’ospitalità, nei giorni 11, 13 e 18 febbraio, l’hotel ha proposto un brunch esclusivo e dedicato per gli appassionati del carnevale.

Negli ultimi tre anni, attraverso la professionalità dell’architetto Riccardo Godi, è stata realizzata un’ottima ristrutturazione dell’hotel finalizzata a rendere sempre più moderno e ricco di soluzioni d’avanguardia il ventaglio delle opportunità ricettive, sportive e di serenità del soggiorno in un hotel che, attraversata la storia, si avvia a percorrere i suoi futuri anni di splendida accoglienza.

 

Ad esempio quest’anno è stata aperta la palestra Sport Hub diretta da Virginia Becciani, uno spazio adatto agli sportivi dilettanti e professionisti, dove viene fatta una valutazione della postura e l’analisi della camminata che consente di avere un quadro preciso delle proprie prestazioni sportive, analisi molto importante anche per eventuali attività riabilitative.

Per informazioni:

Studio Brandi 

demetriobrandi@alice.it

https://www.enit.it/

Feb 27, 2024AdminEmo2019
SPAGNA : LA COSTA BLANCAESPLORANDO I TESORI DI CATANIA
27 Febbraio 2024 Turismo, Turismo News
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More