• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Kaleidoscope Mingalar Bus. Il primo open-top bus turistico a Yangon

Mingalar Bus. Il primo open-top bus turistico a Yangon. Il Mingalar Bus entrerà ufficialmente in servizio tra pochi giorni a Yangon.

mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Il Mingalar Bus. Ora anche Yangon, città regina ed ex-capitale del Myanmar, offre quel servizio di trasporto turistico che siamo abituati a vedere sfrecciare intorno ai monumenti delle grandi capitali: un bus scoperto open-top che permette di assaporare la città da una posizione privilegiata.

 

Il Mingalar Bus, che entrerà ufficialmente in servizio tra pochi giorni, parte dal Sule Pagoda, il kilometro zero di Yangon, due volte al giorno, la mattina e al tramonto. Per ora di questi mezzi, con posti per una trentina di passeggeri, ce n’è uno solo ma, assicurano i titolari, la flotta macchina è destinata a crescere a breve.

 

OMBRELLI YANGON mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Tempio Yangon – Myanmar

 

La corsa del mattino gira intorno al centralissimo Maha Bandoola Park prima di immettersi sulla Strand Road che costeggia il fiume Yangon. Il fiume non si vede per le file di magazzini che costeggiano il porto ma presto si arriva nella township periferica di Ahlone e, poco più lontano, la prima fermata nella township di Kyeemyindaing, dove sono raggruppati gli artigiani che producono gli ombrelli hti, che sovrastano le pagode nel Myanmar.

 

Nelle piccole botteghe lungo la strada questi artigiani lavorano il tradizionale ornamento, a forma di un’alta corona con tanti cerchi concentrici, alto da tre a undici strati. Prodotti oggi in acciaio e ricoperti di uno strato color oro, e non più in ottone come una volta, questi ombrelli di tutte le misure vengono esportati in tutto il Paese.

 

BOTTEGHE YANGON mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Botteghe di Yangon – Myanmar

 

Lungo una stradina laterale si trova uno dei mercati più genuini di Yangon con centinaia di venditori che mettono in mostra i loro prodotti su bancarelle e direttamente sulla strada. Verdure e frutti di tutti i colori e tutte le forme ma anche carne e pesce, abilmente tagliato secondo i desideri degli acquirenti con l’aiuto di pesanti mannaie.

 

MERCATO YANGON mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Mercato di Yangon – Myanmar

 

La seconda fermata, poco lontano, è per visitare il Yangon War Cemetery, il cimitero per soldati inglesi caduti durante le Guerre Anglo-Birmane di fine 1800. A piedi si raggiunge un convento di suore buddhiste dove si può assistere ai rituali quotidiani di queste donne vestite di rosa che dedicano le loro vite ad assistere i monaci e a pregare.

 

mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Cimitero di Yangon – Myanmar

 

Ultima tappa una visita al Pagoda Maha Wizaya, ai piedi del veneratissimo Shwedagon, simbolo del paese e della devozione del popolo birmano. Il Maha Wizata, una versione meno imponente ma con linee simili, risale al 1980 e se nulla ha della maestosità e sacralità dello Shwedagon, vale una visita per gli interni curiosi.

 

IL PAGODA MAHA WISAYA YANGON mingalar bus viaggio yangon viaggio myanmar emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Pagoda Maha Wisaya di Yangon – Myanmar

 

Il Mingalar Bus opera tutti e giorni e il costo del biglietto è di $15 per la corsa mattutina e $23 per quella serale che comprende una visita allo Shwedagon al tramonto e una sosta al mercato notturno per gustare lo street food lungo la Strand Road.

 

Per maggiori informazioni sul Mingalar Bus e il tuo viaggio in Myanmar a Yangon visita
Tourism Myanmar

 

Testo e foto di Pamela McCourt Francescone

Feb 24, 2019Redazione
Al BIOHOTEL STANGLWIRT per uno sci ad hocPERCORRERE LA SVIZZERA IN BICICLETTA
24 Febbraio 2019 KaleidoscopeMyanmar, Yangon
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More