• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Kaleidoscope LE MERAVIGLIOSE SPIAGGE DI CAPO VERDE

LE MERAVIGLIOSE SPIAGGE DI CAPO VERDE

Un meraviglioso patrimonio naturale, caratterizzato da spiagge bianche incontaminate che si tuffano in un mare turchese dalle sfumature verde smeraldo, e un’anima ospitale, nella quale le antiche tradizioni africane si fondono armoniosamente con gli effetti della lunga dominazione portoghese: l’arcipelago di Capo Verde è una destinazione unica nel suo genere, in grado di soddisfare tanto le esigenze di chi desidera una vacanza tutta sole, mare e relax, quanto le aspettative di chi è in cerca di sport, divertimento e … un pizzico di avventura!

Una meta ideale per programmare le prossime vacanze, complici il clima sempre soleggiato, la stabilità politica e le nuove proposte del tour operator King Holidays, che la rendono interessante anche dal punto di vista economico. Presente sul mercato da 25 anni, King Holidays per l’estate 2018 propone pacchetti da Milano e Roma in agosto, con quote finite a partire da 1.184 euro a persona, per una settimana in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione. Informazioni sui pacchetti: www.kingholidays.it – prenotazioni in tutte le agenzie di viaggi

“Dieci isole fatte di silenzio, nostalgia e di sogni”: Dina Salustio, scrittrice capoverdiana, descrive così l’essenza del suo arcipelago situato in pieno Oceano Atlantico, al largo della costa senegalese. Ad accogliere i visitatori a Capo Verde è l’isola di Sal, sede delle strutture proposte da King Holidays, con il suo paesaggio lunare, davvero suggestivo. L’erosione ha pressoché cancellato le testimonianze dell’origine vulcanica dell’isola, che oggi è prevalentemente pianeggiante e desertica: non è un caso dunque che il suo nome originale fosse Ilha Llana, ovvero isola piatta. L’uso del termine Sal, infatti, divenne comune solo dopo che le antiche saline resero l’isola un’importante esportatrice di sale. Le saline principali dell’isola sono custodite nel cratere di Pedra de Lume, un antico vulcano inattivo. Per visitarle si attraversa un tunnel scavato nella roccia, fino a raggiungere il centro del cratere: il colpo d’occhio è straordinario, con il colore del terreno coperto di sale che varia dal blu cobalto al turchese e riflessi rosa alternati ad un bianco abbacinante. Tutto intorno, gole salmastre, piscine naturali e il lago salato per eccellenza, dove si può fare il bagno, sperimentando acque addirittura 10 volte più salate del Mar Morto e 25 volte più dell’Oceano. 

Durante la vacanza è possibile anche visitare le altre isole, raggiungibili da Sal via nave oppure utilizzando comodi voli interni. Per avere un’idea della varietà di paesaggi che contraddistinguono Capo Verde, la prima isola da visitare è Santo Antào, la più settentrionale dell’arcipelago. Armoniosa unione di fertili altopiani, profonde vallate e incontaminate spiagge vulcaniche… è davvero il luogo ideale per praticare trekking. Tra le principali escursioni, da non perdere l’antico cratere di Cova, oggi una pianura completamente coltivata. Qui cresce davvero di tutto: dai pini, ai banani, al cactus, fino alle piantagioni di caffè… un paesaggio bucolico, con i ciuchini che trasportano l’acqua per l’irrigazione dei campi, i ragazzi che con disinvoltura corrono a piedi nudi sulle pietraie e i contadini intenti a coltivare la terra. Tutto avvolto dal silenzio, rotto solo dai suoni della natura. E se Santo Antào detiene il record di isola più a nord di Capo Verde, Santiago è di sicuro la più grande. Qui è d’obbligo una visita della capitale, Praia: il suo mercato brulicante, il traffico disordinato, che per inciso nel resto delle isole è quasi inesistente, gli usi e i coloratissimi costumi degli abitanti, rendono Praia la città più simile alla cultura africana dell’intero arcipelago.

Merita una sosta anche l’isola di Sao Vicente che, nonostante le sue ridotte dimensioni, rappresenta il cuore culturale dell’arcipelago! Il centro principale è Mindèlo, città in stile coloniale che ha dato i natali alla Cesaria Evora, ambasciatrice nel mondo della morna, celebre genere musicale creato dall’incontro tra i ritmi africani e il fado portoghese, espressione più pura dell’anima capoverdiana.

Lug 16, 2018Teresa Carrubba
TURCHIA: IL SITO ARCHEOLOGICO DI GÖBEKLITEPENUOVO DESIGN PER LA SPIAGGIA PRIVATA DEL KEMPINSKI HOTEL ADRIATIC IN ISTRIA
16 Luglio 2018 Kaleidoscope
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More