• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Kaleidoscope Il borgo medievale della FATTORIA CASALBOSCO

Il borgo medievale della FATTORIA CASALBOSCO

 

Ex borgo del Trecento rimasto intatto, oggi è una fattoria: assicurati quiete, aria pulita, relax e diverse occasioni di svago.

 Case vacanza in un borgo medioevale: una valida e verde alternativa a mare e montagna per le vacanze estive. La rigogliosa area delle campagne pistoiesi dal grande fascino naturalistico offre al visitatore paesaggi e profumi ineguagliabili: immerso nella natura il Borgo Antico della Fattoria Casalbosco sembra un luogo senza tempo. Nato nel 1300, questo affascinante borgo medievale è stato trasformato in un complesso residenziale in stile rurale, ed accoglie oggi i suoi ospiti in un’atmosfera di rustica eleganza.

Escursioni, trekking e passeggiate a cavallo nei dintorni oppure per i più pigri relax a bordo piscina, visita alle cantine, una degustazione di vino e olio prodotto dalla tenuta.

La struttura conta 20 appartamenti arredati in autentico stile toscano, ed offre ai propri ospiti l’uso della piscina in posizione panoramica, un ampio parcheggio privato, barbecue per grigliate in giardino e la possibilità di visitare le cantine della fattoria con degustazione dei suoi ottimi vini. I pavimenti in cotto, i soffitti con travi e travicelli a vista fanno condividere agli ospiti la toscanità che permea queste storiche mura. Il grande giardino offre un perfetto relax e un panorama che spazia dalle colline all’artistica città di Pistoia. L’ampia piscina, dotata di comodissime attrezzature, assicura un gradevole soggiorno a grandi e piccini.

pacchetto enogastronomico in Toscana 

Pensato per tutti i gourmet, il pacchetto enogastronomico di Fattoria Casalbosco permette di gustare i vini della cantina e l’incantevole paesaggio di vigneti e uliveti che circonda il borgo antico completamente ristrutturato.

Il pacchetto include: 3 notti in appartamento monolocale, colazione continentale al mattino, una visita alla cantina e degustazione di vini con un piccolo buffet, libero accesso alla piscina scoperta.

Pistoia si trova a 6 km, Montecatini Terme a15 km, Firenze a 20 km, Lucca a 35 km, Pisa a 45 km, le spiagge della Versilia a 50 km. Nelle vicinanze si possono visitare il Giardino Zoologico di Pistoia, il parco-museo di arte contemporanea di Villa Celle, il giardino di Villa Garzoni e il Parco di Pinocchio a Collodi, la riserva naturale Padule di Fucecchio.

IL FAMOSO ZOO DI PISTOIA

Il Giardino Zoologico di Pistoia si trova ai piedi di un’altura, immerso in uno scenario naturale evocativo, con pineta e laghetto. In questa sistemazione “naturale” sono stati raccolti animali rappresentativi delle più svariate specie, provenienti da varie parti del mondo. Lo zoo si estende su una proprietà di 50.000 mq. Ai bambini piccoli è riservata anche un’area allestita a parco giochi, nel caso non si accontentassero delle attrazioni naturali.

LE OPERE D’ARTE ALL’APERTO DI VILLA CELLE A SANTOMATO

La Villa Celle a Santomato risale al XV secolo ed è stata trasformata nella prima metà del XIX secolo in parco romantico. Dagli anni sessanta Giuliano Gori, dinamico imprenditore pratese, inizia a costituire una ricca collezione di artisti contemporanei. Insoddisfatto del modo tradizionale in cui sono esposte le opere d’arte egli inizia un progetto per realizzare opere d’arte ambientate nella vasta area del parco. Nel 1982 vengono inaugurate le prime 9 installazioni all’aperto della collezione (Aycock, Karavan, Morris, Oppenheim, Poirier, Ruckriem, Serra, Staccioli, Trakas), che, con gli interventi dell’estate del 2000, ora conta 34 opere all’aperto.

COLLODI: GIARDINO GARZONI E PARCO DI PINOCCHIO

Lo storico Giardino di Villa Garzoni a Collodi, uno dei più belli d’Italia, rappresenta la felice sintesi fra la geometricità rinascimentale e la spettacolarità del nascente barocco. Il giardino si può considerare un’opera d’arte di raro equilibrio, dove il verde, le scalinate, i trionfi d’acqua e le statue costituiscono un tutto unico. È un’esperienza assolutamente indimenticabile perdersi fra le meraviglie di questo luogo della fantasia: grotte, teatri ricavati da siepi di bosso, statue rappresentanti esseri mitologici, satiri, figure femminili, serre con i pavoni, foreste di bambù.

Il Parco di Pinocchio, inaugurato nel 1956 a Collodi, non è un consueto parco di divertimento, ma piuttosto la preziosa creazione collettiva di artisti di grande personalità. Il Percorso letterario, scandito da mosaici, edifici e sculture immerse nel verde, nasce grazie all’ unione fra arte e ambiente: l’andamento è tortuoso, la folta vegetazione fa sì che ogni tappa giunga sorprendente e inaspettata, le piante stesse contribuiscono a creare l’atmosfera e gli episodi del racconto delle Avventure di Pinocchio. Il Parco stesso è un luogo di attività culturali: mostre d’arte e d’illustrazioni ispirate alla lettura per ragazzi e alla Storia di Pinocchio, laboratori di creazione burattini, spettacoli di burattini, marionette e cantastorie arricchiscono secondo la stagione, la visita del Parco.

RISEVA NATURALE “PADULE DI FUCECCHIO”

Il Padule di Fucecchio è la più estesa area paludosa interna presente in Italia. Il Padule, oltre alle ricchezze dei paesaggi e della natura, conserva il fascino delle vicende storiche legate alle grandi famiglie dei Medici e dei Lorena ed è stato più volte citato da Leonardo da Vinci. Qui rimangono tuttora significative testimonianze dell’opera dell’uomo che nel corso dei secoli ha plasmato e modificato la struttura stessa dell’area umida: i canali ed il sistema dei porti, segni di antiche ed importanti idrovie; il ponte mediceo di Cappiano, fulcro delle attività di regimazione delle acque e della pesca, nonché importante passaggio sulla via Francigena; il complesso della fattoria del Capannone, che rappresentava uno dei principali approdi della Valdinievole; gli edifici dell’archeologia industriale come gli essiccatoi del tabacco. Molto interessante l’osservazione della flora ed il bird watching. Il sito www.paduledifucecchio.it propone vari itinerari da seguire a piedi e in bicicletta.

 

BORGO ANTICO FATTORIA CASALBOSCO

Via Montalese, 117 – 51100 – Pistoia (Pistoia)

Tel. 0573/479599 – Fax. 0573/478020

E-mail. borgoantico@fattoria-casalbosco.com

www.fattoria-casalbosco.com

 

Lug 30, 2013AdminEmo2019
IN NORD EUROPA CON SUPRANATIONAL HOTELSil Romantik Hotel Post dove svettano il Latemar e il Catinaccio
30 Luglio 2013 Kaleidoscope
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (88)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More