• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Senza categoria GRECCIO: 800 ANNI DAL PRIMO PRESEPE DELLA STORIA REALIZZATO DA SAN FRANCESCO NEL 1223

GRECCIO: 800 ANNI DAL PRIMO PRESEPE DELLA STORIA REALIZZATO DA SAN FRANCESCO NEL 1223

Di Luigi Gnaccarini

 Nel cuore delle verdi colline del Lazio, sorge un piccolo borgo che assume un’importanza speciale durante il periodo natalizio: Greccio. Questo incantevole paese è famoso per essere la culla del presepe vivente, una tradizione che risale al XIII secolo e che attira visitatori da tutto il mondo durante le festività. Scopriamo insieme cosa rende Greccio così unico e significativo per il Natale.

Greccio è il luogo dove San Francesco d’Assisi, nel lontano 1223, ideò il primo presepe vivente per rappresentare la nascita di Gesù. San Francesco riteneva che questo piccolo paese fosse molto simile a Betlemme, luogo che aveva visitato. Così volle ricreare il clima e l’atmosfera del suo viaggio in Terra Santa, portando gli abitanti del borgo a partecipare attivamente alla rappresentazione. Questo evento, che si svolge ancora oggi, ha dato il via a una tradizione che si è diffusa in tutto il mondo.

Durante il periodo natalizio, Greccio si trasforma in un teatro a cielo aperto che rivive l’antica tradizione del presepe vivente. I cittadini del borgo si preparano per mesi, curando ogni dettaglio delle scene rappresentate, dagli abiti alle scenografie. Le stradine e le piazze si animano di pastori, angeli, re Magi e animali che, con grande dedizione e passione, interpretano i personaggi della natività. I visitatori possono passeggiare tra i vari tableaux vivants che riproducono le sacre scene, immergendosi in un’atmosfera autentica e suggestiva.

Il presepe vivente di Greccio non è solo una rappresentazione religiosa, ma anche una rievocazione storica che offre un’opportunità di apprendimento e conoscenza. I partecipanti indossano costumi accuratamente ricreati in stile medievale, riproponendo un’ambientazione che ci riporta indietro nel tempo. Durante la visita al presepe vivente, è possibile scoprire le tradizioni e gli usi della vita quotidiana di un tempo, grazie all’attenzione dedicata ai dettagli storici.

Greccio ed il suo presepe offrono un’atmosfera di elevata spiritualità, che si estende oltre la semplice rappresentazione scenica. La visita al presepe invita alla riflessione e alla contemplazione del messaggio di pace e umiltà portato dalla nascita del bambino Gesù. Questo evento dà l’opportunità di fare una pausa dalla frenesia delle festività, rallentando il ritmo e dedicando un momento di serenità e preghiera.

Oltre alla spettacolare rappresentazione del presepe vivente, è suggestivo andare a visitare il santuario, dove sembra di accedere in un’altra dimensione.

Greccio rappresenta un luogo unico e significativo durante il periodo natalizio, grazie alla sua tradizione millenaria del presepe vivente. I visitatori possono immergersi nel passato, rivivendo un’atmosfera magica e nello stesso momento possono contemplare il significato più profondo del Natale. Se desiderate vivere un’esperienza autentica e spiritualmente arricchente, Greccio è il luogo perfetto in cui lasciarvi coinvolgere dallo spirito del presepe vivente.

 

Nov 14, 2023AdminEmo2019
CANDELARA: UN INCANTEVOLE BORGO NATALIZIO DA SCOPRIRE DURANTE LE FESTENEW ENTRY TRA I RESORT DI LUSSO CON L’IFURU ISLAND MALDIVES
14 Novembre 2023 Senza categoria
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More