• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Senza categoria FORMENTERA, IL PARADISO DELLE BALEARI

FORMENTERA, IL PARADISO DELLE BALEARI

Di Federica Creti

Talmente bella da non sembrare vera, ogni anno Formentera accoglie sulle sue meravigliose spiagge migliaia di turisti. Situata a poca distanza dal nostro Belpaese, questa piccola isola di soli 83 kmq offre mare cristallino, atmosfere selvagge e alcuni scorci così iconici da stregare chiunque le faccia visita.
Una settimana di vacanza è il tempo ideale per dedicarsi a questa terra magica e, affittando uno dei tanti appartamenti a Formentera, avrete una buona base di partenza per dedicarvi all’esplorazione delle sue spiagge e non solo.

 

 

dreamstime_21748331
dreamstime_21751232
dreamstime_25411220
dreamstime_25411649
dreamstime_27234956
dreamstime_27235151
dreamstime_30242575
dreamstime_33005512
dreamstime_35456926
dreamstime_35458119
dreamstime_35461702
dreamstime_107654473
previous arrow
next arrow

 

 

La prima tappa non può che essere Ses Illetes, così bella da essere inserita all’interno di un parco naturale. La sua spiaggia bianca ed il mare trasparente vi faranno dimenticare qualsiasi problema. Poco distante, esattamente sul lato opposto, si trova invece la spiaggia di Levante, meno frequentata ma non per questo meno affascinante.
Per immergersi in uno scenario totalmente differente bisogna dirigersi a sud, nel litorale di Migjorn: le sue spiagge e le sue intime calette permettono di riconnettersi con madre natura. In questa zona, infatti, è molto diffuso il naturismo, una pratica ereditata dai tanti hippy che popolavano l’isola negli anni ‘70.

Ma Formentera non è solo spiagge e relax in riva al mare. Tra le esperienze imperdibili c’è sicuramente quella del Camì de Sa Pujada, meglio conosciuto come cammino romano. Si tratta di un’escursione da fare a piedi, che permette di godere di alcune delle vedute più sensazionali dell’isola. Partendo dal piccolo paesino di Es Calò, inizia un percorso in salita che conduce al centro abitato di El Pilar de La Mola. Durante il tragitto si possono ammirare numerose piante autoctone come il rosmarino selvatico e il ginepro sabina, ma saranno gli scorci da cartolina a far battere il cuore. L’isola vista dall’alto è uno spettacolo che lascia senza fiato.
Al punto di arrivo si trova un grazioso paese, dove visitare una chiesa e il folcloristico mercatino artigianale che si svolge ogni mercoledì e domenica, dal tardo pomeriggio fino a mezzanotte circa.

Se c’è un posto che rapisce veramente il cuore a Formentera questo è il faro di La Mola, uno dei luoghi più emblematici da visitare. Fiero e ieratico, si erge sulle scogliere più alte dell’isola, quasi 200 metri di altezza. Visitato ogni anno da moltissime persone, ospita dal 2019 un interessantissimo museo al suo interno: una visita consigliata a chiunque voglia capire la vera essenza di questa terra a tratti misteriosa. A breve distanza dal faro si erge una stele dedicata a Jules Verne, il quale, nel suo libro intitolato “Le avventure di Ettore Servadac”, cita Formentera come patria di uno dei protagonisti.

 

 

Ma il faro della Mola non è l’unico presente sull’isola, bensì gli fanno compagnia uno situato al porto di La Savina ed uno nella zona di Cap de Barbaria. Quest’ultimo, che prende il nome dalla zona omonima, è anche uno dei luoghi più suggestivi dove ammirare il tramonto; grazie al suo orientamento a sud-ovest offre uno scenario unico di luci e colori.

La ristorazione occupa una parte importante tra le attività proposte a Formentera: gli oramai innumerevoli locali fanno letteralmente a gara per offrire esperienze di gusto sempre nuove ed accattivanti. Tra le più scenografiche segnaliamo il ristorante Es Molì de Sal, vicino alla spiaggia di Ses Illetes: con la sua terrazza vista mare è uno dei luoghi più romantici e raffinati dove godersi una cena a lume di candela.


Altrettanto bello è il ristorante Chezz Gerdi, sul lungomare di Es Pujols. Famoso per l’atmosfera movimentata, è la giusta alternativa per chi cerca un locale esclusivo e mai banale. Per assaporare i veri piatti isolani bisogna però distaccarsi dai nomi celebri ed orientarsi verso realtà meno glamour ma più autentiche. È questo il caso del ristorante Can Forn, nel paese di Sant Ferran. Con più di 20 anni di esperienza alle spalle, qui si possono assaggiare piatti come il polpo cotto nel suo inchiostro oppure l’autentica “insalata payesa”. Anche la carta dei vini non è da sottovalutare; troverete un paio di etichette di vino locale altamente raccomandate.

Formentera è un vortice di emozioni e sensazioni, e non esiste un modo giusto per viverla: lasciarsi trasportare dal suo spirito guida è la scelta migliore che ogni turista possa fare.

Apr 22, 2024AdminEmo2019
FIRENZE IN PRIMAVERASIRMIONE: UN VIAGGIO NELL'ELEGANZA SUL LAGO DI GARDA
22 Aprile 2024 Mondo, Racconti di viaggio, Senza categoria
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More