• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Senza categoria BASILEA: il fascino di una città svizzera adagiata lungo il fiume

BASILEA: il fascino di una città svizzera adagiata lungo il fiume

di Luisa Chiumenti

Basilea, distesa lungo un’ansa del Reno, nella Svizzera nord-occidentale al confine con Francia e Germania, importante centro industriale del settore chimico e farmaceutico è l’ultimo porto fluviale per natanti di grandi dimensioni provenienti dal Mare del Nord, situato nella regione che si estende nel Baden-Württemberg tedesco e nel Grand Est francese.

Ma il fiume riveste anche un’importanza paesaggistica notevole, non solo perché dalle sue sponde si apprezza il profilo della città, dominato dalla cattedrale, ma anche perché offre la possibilità di passeggiare lungo la sua riva e raggiungere ad esempio (con un percorso molto facile, in tre ore a piedi sul “sentiero del Reno”), uno dei siti archeologici più affascinanti della Svizzera: quello dell’insediamento romano di Augusta Raurica. E mentre si passeggia è anche molto suggestivo notare i traghetti che solcano le acque del fiume, pilotati dai tipici “Fahrimanner” e che appaiono come fluttuanti “ponti pedonali” in aggiunta al “Mittlere Brucke” (il ponte intermedio).

Ed entriamo ora in questa bella cittadina, terza città della Svizzera e capitale del Cantone Basilea Città, in cui subito si respira un’atmosfera gioiosa ed intensa, forse per i numerosi giovani che frequentano quella che è la più antica università della Svizzera (1460), ospitando altresì da sempre incontri culturali e politico sociali di altissimo livello (a cominciare dal primo congresso sionista mondiale del 1897) ed accogliendo musei di fama mondiale quali: il Kunstmuseum, prima collezione d’arte d’Europa accessibile al pubblico, lo Schaulager, costruito dai notissimi “archistar” Herzog & de Meuron, e il Kunstmuseumbasel, costruito nel 1936; il nuovo grandioso edificio, realizzato dagli architetti Emanuel Christ e Christoph Ganten-bein, che ospita la più grande ed importante collezione d’arte della Svizzera.

Nel settore medioevale eccoci sulla Marktplatz, dove si svolge il mercato più grande di Basilea e dove si erge l’imponente municipio in mattoni rossi. Costruito agli inizi del 1500 che si impone sulla piazza su cui spicca oltre che per il suo caratteristico colore rosso, anche per la torretta dorata e le tegole colorate del tetto, che scintillano nel sole. Verso Barfüsserplatz, dopo aver percorso la strada dei cinema (Steinen), e gettato uno sguardo ai bei negozi della Freiestrasse fino a scendere alla Marktplatz per ammirare l’originale torre del palazzo del Governo Cantonale, arrivati alla Münsterplatz, nelle fervente religiosità che aleggia attorno alla piazza che accoglie il Münster, la bella cattedrale gotica (sec.XII), che sembra innalzarsi sulla città, con quella arenaria rossa che è in contrasto con le sue tegole colorate.

 

Si tratta di uno dei più importanti simboli della città e si lega anche alla figura di Erasmo, studioso olandese del XVI secolo, di cui accoglie la tomba, mentre, come è noto, l’Università ne conserva alcune importanti opere. Ma come non andare a vedere e la Tinguely-Brunnen, la bellissima fontana, situata di fronte al teatro di Basilea. Realizzata nel 1975, è composta da 10 sculture mobili, che creano spruzzi e giochi d’acqua diversi l’uno dall’altro. E concludiamo la passeggiata percorrendo il Mittlere Brücke, il ponte più vecchio di Basilea, che, a piedi, ci può far raggiungere la Badischer Bahnhof, godendo di un bel paesaggio tutto attorno.

www.basel.com

https://www.myswitzerland.com/it

Apr 14, 2022AdminEmo2019
GEORGIA O'KEEFFE, L'INSTINCT MODERNEAMARCORD: CATHERINE SPAAK
14 Aprile 2022 Senza categoria
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More