• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio UNA LOCATION DA OSCAR: LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA

UNA LOCATION DA OSCAR: LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA

h.capodafrica.roma

—-

Sui luoghi del film candidato all’Oscar con l’Hotel Capo d’Africa

 Candidato all’Oscar come miglior film straniero ‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino è stato senza dubbio il film dell’anno. Roma, maestosa ed emozionante, diventa protagonista tanto quanto Jep Gambardella, interpretato da Toni Servillo, e lo accompagna attraverso surreali vicende mondane ed intensi drammi umani. La grande bellezza di Roma è ciò che l’Hotel Capo d’Africa vuole mostrare ai suoi ospiti: un’immersione nell’atmosfera unica della Capitale partendo dal Rione Celio, in cui si trova l’Hotel Capo d’Africa e in cui, nel film, si trova la casa del protagonista, affacciata sul Colosseo.

È nella grande bellezza della Roma Imperiale che si diramano le storie di Jep Gambardella, viveur sessantacinquenne, e dei suoi amici. Dalla terrazza della sua casa il protagonista gode di un meraviglioso affaccio sul Colosseo. È questo il quartiere Celio, tra il Foro Romano e la Domus Aurea, che coniuga antichità e modernità e a chiese medievali, monumenti secolari e signorili palazzi di fine Ottocento alterna, in perfetta armonia, simpatici locali di sapore “romanesco” e luoghi di ritrovo alla moda. Qui, in un armonico edificio inizio Novecento che ospitava la scuola superiore del quartiere, si trova l’Hotel Capo d’Africa e dal suo splendido roof, attrezzato con bar e ristorante si può ammirare la magnifica vista che si gode dalla casa abitata dal protagonista nel film italiano candidato all’Oscar.  

 

In epoca imperiale questa era una delle zone residenziali più ambite dalle famiglie nobili e ancora oggi il suo splendore traspare dalle grandiose rovine delle Terme di Caracalla. Con la creazione dell’area archeologica, all’inizio del Novecento, questa zona è diventata uno spazio verde dall’ampio respiro, tra il centro storico e l’Appia Antica, che ospita il parco di Villa Celimontana, giardini e antiche chiese. Il quartiere si estende in una porzione di città alle spalle di Via San Giovanni in Laterano, in direzione del Colosseo da una parte e verso la Navicella dall’altra, attraverso strade storiche quali via Capo d’Africa, via Ostilia, via SS. Quattro. Ma il Celio è un quartiere dalla doppia vita: se di giorno è l’impronta storica del quartiere a prevalere, con i turisti che ammirano i tesori della zona, di notte emerge l’atmosfera vivace del Village con insegne che si illuminano e locali che si animano di musica e gente. 

L’HOTEL CAPO D’AFRICA

L’Hotel Capo d’Africa è un raffinato ed accogliente Boutique Hotel, caratterizzato dalla prossimità con il Colosseo e dalla magnifica vista che si gode dal roof garden. Proprio all’ultimo piano si trova la novità 2014 dell’albergo: il bistrot L’Attico, che propone nella sala panoramica con doppio affaccio sulle terrazze un cucina romana rivisitata in chiave moderna. Nei mesi della bella stagione il roof garden accoglie nel bar “La Terrazza” coloro che vogliono rilassarsi gustando un drink o una prelibatezza in una magica atmosfera.

 

Nella Hall oltre alla reception si trovano il Centrum Bar e un accogliente salotto. Qui sbocciano anche le rose nere di Paolo Canevari, simbolo dell’albergo e solo una delle tante espressioni artistiche presenti, create da artisti contemporanei romani come Giuseppe Salvatori, Giancarlo Limoni, Pupino Samonà e Andrea Aquilanti, mentre le camere sono decorate da litografie di Gianni Dessì e di Mariano Rossano. Le 65 camere, disposte su tre piani, sono tutte immerse nelle calde tonalità dell’ocra, della sabbia e dello zafferano. All’interno del Capo d’Africa si trovano anche tre eleganti sale conferenze dotate di attrezzatura multimediale capaci di accogliere fino a 60 persone e una palestra con moderni macchinari. Il Bistrot L’Attico è aperto dall’inizio del 2014 dalle 19.00 alle 23.00 dal martedì alla domenica, ed offre una piccola carta realizzata con prodotti di qualità, un Menu di piatti cucinati espressi con ingredienti selezionati. L’offerta della carta stagionale è fatta di piatti tipici della tradizione romana, pensati in chiave personale dallo Chef Davide Lombardi. Oltre alla carta stagionale sono proposti anche un menu degustazione e proposte fuori menu. Il servizio è nella sala con doppio affaccio sulle due terrazze panoramiche del roof dell’albergo; durante i mesi estivi invece il Bistrot sarà trasferito in terrazza e sarà dotato di show kitchen.

Hotel Capo d’Africa – Via Capo d’Africa 54 – 00184 Roma

Telefono 06.772.801 – Fax 06.772.80801

info@hotelcapodafrica.com

www.hotelcapodafrica.com

Gen 23, 2014AdminEmo2019
IL RITZ-CARLTON HA APERTO LA SUA PRIMA STRUTTURA IN ISRAELEL’INVERNO GOURMET DEL VISCONTI PALACE HOTEL
23 Gennaio 2014 Italia, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More