• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Tirler- Dolomites Living Hotel sull’Alpe di Siusi

Tirler- Dolomites Living Hotel sull’Alpe di Siusi

In Alto Adige, a Saltria, sull’Alpe di Siusi, in un comprensorio che ha sposato la mobilità dolce, il Tirler è costruito completamente in bioarchitettura, con materiali a km zero. Si è aggiudicato numerosi premi, tra cui l’Unesco Biosphere and Sleeping Gold. Nelle camere dell’hotel, gli oli eterici del legno sudtirolese tranquillizzano e abbassano la frequenza cardiaca, contribuendo al benessere degli ospiti. Tra i plus, il menù per celiaci e un sentiero di “bare footing”, per camminare a piedi scalzi nel bosco circostante.

 

Un’oasi a 4 stelle superior, situato a 1.752 m, circondati dal Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO delle Dolomiti. Un panorama a 360° gradi in mezzo all’Alpe di Siusi; con i suoi 56 km², il più grande altopiano d’Europa. Un’offerta unica per persone sofferenti di allergie. “Sentirsi come rinati” è la filosofia della famiglia Rabanser che con grande professionalità ha costruito tutto questo nel 2011. Natura e Design, sulla base del programma dell’UNESCO Biosphere, un progetto unico sviluppato in collaborazione con istituti di Biologia, professionisti ed esperti di salute ambientale. Il Tirler Dolomites Living Hotel“, è stato il primo albergo d’Italia ad essere certificato con la garanzia ECARF (European Certre of Allergical Research Foundation) per l’adattamento alle persone sofferenti d’allergie. Il concetto biologico si riflette anche nel ristorante: la cucina gourmet coniuga tradizione e innovazione, gustosi piatti anche rispettosi delle intolleranze alimentari. Ispirata alla natura anche l’architettura del Tirler – Dolomites Living Hotel le cui 27 camere, tutte grandi dai 46 ai 66 m², sono caratterizzate da materie come legno, sasso, calce e argilla. Gran parte delle camere ha una vera e propria “porta di casa”, per vivere il soggiorno nella massima libertà! Grandi vetrate permettono di godere appieno il panorama mozzafiato.

 

La “Curasoa-Energy”-Spa invita a rilassarsi dopo una lunga giornata in mezzo alla natura. Una piscina interna collegata con la grande vasca esterna, con acqua riscaldata a 33 C° e arricchita di puro ossigeno. Sauna tonificante alle erbe alpine, sauna al fieno e zona relax con letti ad acqua, trattamenti Spa con prodotti cosmetici naturali dell’Alpe; per un perfetto rilassamento e benessere. Gli ingredienti sono dominati dal pino cembro, olio di arnica, acqua dalla sorgente del Tirler, quarzite d’argento dolomitica. Gli ospiti possono godere di un affascinante paesaggio di leggendaria bellezza: l’altopiano più grande d’Europa, circondato dalle spettacolari montagne delle Dolomiti. Escursioni da rifugio a rifugio tra prati e boschi, permettono di scoprire oltre 3426 di varie specie d’animali e piante. Attività sportive senza limiti: per chi ama le escursioni d’avventura in montagna, si può recare alle giganti e maestose montagne delle Dolomiti: lo Sciliar, il Sasso Lungo e Sasso Piatto sono a portata di mano!

 

Appassionati di mountain bike possono scegliere tra 33 itinerari con viste meravigliose e punti di relax con rustiche baite dell’Alpe di Siusi. Anche gli amanti del golf rimarranno impressionati: nel vicino paese di Castelrotto si trova il campo da golf a 18 buche, par 69, con risorse naturali impressionanti, ruscelli, laghetti e cascate. Famiglie e bambini possono ispirare i sensi sul sentiero alle sorgenti delle streghe, che incomincia direttamente al Tirler. Sul sentiero troverete molte stazioni che forniscono una profonda esperienza di escursionismo in una natura primitiva e incontaminata. Tutto ciò è davanti alla porta del Tirler – Dolomites Living Hotel. Accanto si trova la tradizionale Tirler Alm, premiata come baita più bella dell’Alto Adige. Sul grande terrazzo al sole potete rilassarvi e allo stesso tempo ricaricate le vostre batterie!

 

Sorgente delle streghe

Direttamente davanti alla malga Tirler inizia il percorso delle streghe. Il concetto base è stato finito nel 2011.  Il percorso ha una lunghezza di circa 2 km. Percorrendo il sentiero si passano diversi ponti, foreste mistiche finchè si arriva al monumento naturale delle sorgenti sulfuree. Poi il sentiero riporta alla malga Tirler. Percorrere questo itinerario sensoriale significa valicare il confine tra coscienza e fantasia, divertendosi. Attraverso esercizi, stimoli, informazioni ed esperienze il visitatore viene indotto alla meditazione. L’itinerario sensoriale diventa quindi un’avventura per tutta la famiglia da cui trarre beneficio a lungo termine. L’esperienza acquistata lungo il percorso riaccenderà il desiderio di creare un legame più diretto e profondo con la natura.  Il sentiero d’estate può essere fatto anche a piedi nudi!! Su piccoli cartelli, la strega Curadina spiega le stazioni e suggerisce come percepire il suo effetto magico e ispiratore.

www.hotel-tirler.com

Nov 9, 2014AdminEmo2019
“VANISHING AFRICA ” l'Africa che scompareOMAN, LE DUNE ROSSE DEL RUB AL KHALI
9 Novembre 2014 Italia, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More