• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio #ThisIsEgypt

#ThisIsEgypt

una campagna pubblicitaria d’impatto per rilanciare l’Egitto come meta del Turismo internazionale

 

Testo di Teresa Carrubba

E’ prorompente la serie di strategie che l’Egitto sta adottando per riportare il Turismo ai fasti del 2010, quando i visitatori da tutto il mondo raggiunsero quasi cinque milioni. Un’euforia stroncata dalla cosiddetta “primavera araba” che, con effetto domino, ha penalizzato tutti i paesi del nord Africa, ma che l’Egitto è pronto a riconquistare con grande energia. Anche utilizzando appieno gli strumenti digitali e quelli che focalizzino messaggi d’impatto. #ThisIsEgypt, è la nuova campagna pubblicitaria realizzata da Jwt Italia e pianificata nel campo dei media da Mindshare Italia, recentemente presentata a Roma presso l’Accademia delle belle Arti d’Egitto alla presenza di S.E. Amr Mostafa Kamal Helmym -Ambasciatore egiziano in Italia-, Hisham El Demery –Chairman dell’Ente del Turismo Egiziano al Cairo-, e -Emad Fathy Abdalla – Direttore dell’Ente in Italia, i quali hanno ribadito l’impegno del loro Governo a promuovere il Paese come meta turistica. #ThisIsEgypt, puntando sulle immagini evocative delle maggiori località egiziane, dal Mar Mediterraneo al Mar Rosso, dall’archeologia, alla natura e al divertimento, commentate da brevi quanto incisive didascalie, punta sul marketing emozionale per suscitare il desiderio del “Viaggio in Egitto”. La campagna, programmata su digitale e offline, sarà diffusa sui principali mezzi di comunicazione. Uno spot di 30 secondi verrà trasmesso sulle metropolitane di Roma, Milano e Brescia e negli aeroporti nazionali mentre immagini a tutto campo saranno veicolate attraverso i mezzi di trasporto cittadini. Contemporaneamente, un ruolo importante verrà giocato dai circuiti televisivi, dalla stampa e dal web.

egitto-sharm-shutterstock_10204828

La presentazione di #ThisIsEgypt presso l’Accademia delle belle Arti d’Egitto ha approfittato della concomitanza della Mostra “La misteriosa scoperta della Tomba di Tutankhamon” che, non a caso, ha contribuito al coinvolgimento nell’atmosfera culturale, parte anche questa del rilancio emotivo del Paese. “Promuovere la cultura, specie in un momento di grande instabilità mondiale come questo, può e deve essere una grande risorsa” ha dichiarato la dottoressa Gihane Zaki – Direttrice dell’Accademia- “e noi puntiamo molto su questo, a cominciare dagli egiziani che vivono a Roma e dai bambini, facendo nascere in loro la consapevolezza dell’enorme patrimonio storico e culturale dell’Egitto”. E sull’aspetto storico-culturale ha puntato molto anche S.E. Amr Mostafa Kamal Helmym -Ambasciatore egiziano in Italia: “ L’Egitto è il Paese con la civiltà più antica, con un immenso patrimonio storico e archeologico, con un’industria turistica molto diversificata, che comprende il turismo culturale e religioso, e nota in tutto il mondo. Il settore del turismo ha contribuito all’economia egiziana; nel 2010 ha costituito l’11% del pil- con 4,7 milioni di turisti e 13 miliardi di dollari di entrate. Dopo la drastica riduzione dal 2011, nel periodo di instabilità l’Egitto ha adottato una serie di cambiamenti per far rifiorire il turismo. Procedure di sicurezza più avanzate sia nelle destinazioni turistiche che negli aeroporti. Attualmente ci auguriamo che la campagna #ThisIsEgypt possa riportare il numero dei turisti al livello del 2010. Nell’ottica di queste iniziative l’Egitto organizza voli verso il Mar Rosso per giornalisti e agenti del turismo, affinché possano constatare la sicurezza del Paese. Il turismo rappresenta uno dei pilastri più importanti nei rapporti tra i paesi, come tra Italia ed Egitto che hanno forti legami e somiglianze. La localizzazione geografica dei due Paesi nel Mediterraneo e le connessioni storiche contribuiscono all’ottimo rapporto”.

 

Dello stesso parere sembra essere Hisham El Demery –Chairman dell’Ente del Turismo egiziano al Cairo-, il quale sostiene: “Le relazioni tra Italia ed Egitto sono forti e importanti, legami che risalgono all’impero Romano. l’Italia è il nostro 1° partner commerciale in Europa, il 2° a livello mondiale dopo gli Usa e il 4° riguardo al mercato incoming. Ci auguriamo di tornare ai flussi del passato anche grazie a queste campagne promozionali. Il turismo” prosegue El Demery “è un’importantissima opportunità economica e un fattore di crescita che tendono a migliorare la stabilità del Paese. Il turismo è il settore industriale a più rapida crescita, grazie anche alle competenze, alle tecnologie e al sostegno del Governo. Stiamo mettendo in atto azioni mirate a tutti i livelli per promuovere il Paese in ambito internazionale, ma siamo consapevoli che si possa fare anche di più per portarlo ad un livello senza precedenti. La campagna di promozione #ThisIsEgypt è solo l’inizio di una serie di iniziative, metteremo in campo diverse strategie perché l’Egitto ha sempre tanto da offrire al resto del mondo. La terra dei faraoni continuerà ad essere il sogno del viaggio per molti turisti facendoli sentire a casa”.

egitto-deserto-shutterstock_15465757

Una strategia più mirata, quella abbracciata dal Direttore dell’ente Turistico Egiziano in Italia Emad Fathy Abdalla, che così si è espresso: “Il turismo egiziano offre mete irrinunciabili per il resto del mondo, ma soprattutto per l’Italia, grazie alla vicinanza e all’ottimo rapporto qualità prezzo. La nuova campagna pubblicitaria per noi rappresenta un’occasione per rilanciare destinazioni sul Mar Rosso come Marsa Alam, Hurghada e Sharm El Sheikh e Marsa Matrouh sul Mediterrano, stimolare i turisti italiani a tornare in Egitto e gli operatori turistici ad investire maggiormente nel Paese. E’ un’importante opportunità per rilanciare l’immagine del Paese in Italia, confermandone la sicurezza e l’importanza di scoprire le bellezze archeologiche, culturali e naturali della destinazione”.

http://www.egypt.travel/it/

info.it@egypt.travel

 [wzslider autoplay=”true” transition=”‘slide’”]

Nov 27, 2016AdminEmo2019
I modelli di Gian Lorenzo Bernini esposti ai Musei VaticaniAuberge de La Maison nominato da Trivago Miglior Hotel 4 stelle della Valle d'Aosta
27 Novembre 2016 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More