• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Scopri il Brunei – Il gioiello più prezioso del Sultano

Scopri il Brunei – Il gioiello più prezioso del Sultano. Viaggia in Brunei insieme a noi e scopri i suoi tesori.

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

Il Brunei è diverso. Il Negara Brunei Darussalem, nome ufficiale del sultanato, è il Paese più piccolo e ricco del sud-est Asiatico, ed è anche quello meno conosciuto. Un regno tropicale, grande come il Lussemburgo, diviso in due parti collocate tra i due stati malesi del Sarawak e Sabah, sulla costa settentrionale del Borneo.

 

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

La ricchezza del Brunei deriva da vasti giacimenti di gas naturale e petrolio, ed è grazie a queste risorse che il Paese può vantare la foresta pluviale meglio preservata sul pianeta. Per Sua Maestà il Sultano Hasannal Bolkiak tagliare un albero non è un’opzione, e oltre due terzi del Brunei sono coperti da foreste pluviali incontaminate, permettendo al Brunei di promuovere un turismo soft, incentrato sul territorio e sull’ambiente, sulla storia, sullo sport e sul relax, posizionando il sultanato come destinazione esotica, verde e tranquilla.

 

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Fortemente radicate nel Paese le tradizioni islamiche che sono identificate al meglio nei due monumenti più importanti: le due grandi moschee a Bandar Seri Begawan, la capitale meno caotica, meno inquinata e più verde dell’Asia. Dominano la città le cupole ed i minareti dorati dell’Ali Saifuddien Mosque, mentre la Jame’Asr Hsasanil Bolkiah Mosque (che porta il nome del sultano) è un esempio grandioso dell’architettura religiosa con i suoi minareti torreggianti, piastrelle ricoperte d’oro, lampadari in cristallo austriaco, vetrate colorate inglesi e scale e pavimenti in pregiatissimo marmo italiano.

 

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Di fronte alla Moschea Ali Saifuddien, sull’altra sponda del fiume, sorge il Kampong Ayer, il villaggio su palafitte più grande al mondo, con una popolazione di oltre 20.000 persone. Nel 1521, durante uno dei suoi viaggi in Oriente, il grande viaggiatore vicentino Antonio Pigafetta ha descritto l’agglomerato come “La Venezia d’Oriente”.

 

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Ben altra tipologia di casa, l’Istana Nurul Iman, la lussuosa residenza del Sultano che, con le sue 1.788 stanze, detiene un primato da Guinness: è il palazzo reale più grande al mondo. Non è aperto al pubblico ma per avvicinarsi alla magnificenza della corte del sultano si può visitare il piccolo Royal Regalia Museum che si trova del cuore della capitale.

 

Il vero tesoro del Brunei è la sua natura: dalle acque del South China Sea che lambiscono il piccolo sultanato e sono un paradiso per gli appassionati di snorkeling e per i subacquei, alla natura strepitosa del parco nazionale Ulu Temburong e della Foresta Batu Apoi che copre il 58% del Paese.

 

viaggio in brunei - visita il brunei - scopri cosa vedere nel tuo viaggio in brunei - emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

 

Al parco si arriva su una longboat per fare trekking, scoprire cascate, nuotare in laghetti dalle acque cristalline e avvistare il cervo topo, l’orso malese, il maiale barbuto o la nasica, un primate panciuto in pericolo d’estinzione chiamato anche la scimmia dalla proboscide. Il Brunei è un paese sicuro, tranquillo, senza pericoli per la salute (non c’è la malaria), accogliente e lontano anni luce dai ritmi frenetici dei grandi paesi asiatici.

 

www.bruneitourism.com

 

Testo di Pamela McCourt Francescone foto di Pamela McCourt Francescone e Brunei Tourism

Mag 23, 2018Redazione
Mostra soglie di luce, Pietro Gentili - Casina delle Civette RomaTwelve at Hengshan, a luxury collection hotel - Shanghai
23 Maggio 2018 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More