• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Saint Moritz la storia dei viaggi in montagna

Saint Moritz la storia dei viaggi in montagna. La nostra opinione su Saint Moritz? Una vacanza invernale esaltante.

vacanza-saint-moritz-svizzera-st-moritz-emotions-magazine-rivista-viaggi-turismo

Esperienze intense a Saint Moritz. Siamo nel Canton dei Grigioni, nell’alta Engadina, affacciati sullo splendido lago di Saint-Moritz e circondati dall’aria pura delle montagne. La grande popolarità di St. Moritz è dovuta, oltre allo splendido paesaggio in ogni stagione, a quelle belle piste da sci, che sono state esaltate al massimo quali sedi delle Olimpiadi Invernali e dei Campionati Mondiali di sci alpino.

 

vacanza-saint-moritz-svizzera-st-moritz-emotions-magazine-rivista-viaggi-turismo

 

Gli stranieri giunsero qui inizialmente del XVI secolo per le acque medicamentose della sorgente minerale di Saint Moritz e dobbiamo alla “penna” di William Augustus Brevoort Coolidge, storico americano trapiantato in Inghilterra, la conoscenza della storia, costume e società di St. Moritz, attraverso le note di viaggio, le escursioni e le scalate da lui compiute in Alta Engadina dal 1892 al 1894.

 

vacanza-saint-moritz-svizzera-st-moritz-emotions-magazine-rivista-viaggi-turismo

 

Ma i viaggiatori, favoriti dalla facilità delle vie di comunicazione con l’esterno, affluirono sempre numerosi in Alta Engadina, se già nel 1537 Benvenuto Cellini, famoso artista fiorentino, aveva attraversato l’Engadina per recarsi dall’Italia in Francia, “con grande rischio della vita” nel superare “le due alte montagne d’Alba (l’Albula) e di Merlina (Bernina) che erano allora ancora coperte di neve”. E siamo a metà dell’800, quando l’insediamento di Saint Moritz appare notevolmente ingrandito mentre Pontresina diviene il ritrovo degli alpinisti, soprattutto dopo la pregevole serie di acquarelli e l’ascensione del Piz Languard compiuti dal pittore Georgy de Leipzig, per non parlare della bella descrizione di quei dintorni fatta dalla signora H.Freshfield, nell’affascinante libro che raccoglie le impressioni della sua visita nel 1860. O della la scalata del Bernina portata a termine per la prima volta da uno straniero, J.F. Hardy, nel 1861.

 

vacanza-saint-moritz-svizzera-st-moritz-emotions-magazine-rivista-viaggi-turismo

 

E già ai primi del ‘900, l’Alta Engadina e Saint Moritz vengono invase e colonizzate dal bel mondo cosmopolita. Ed eccoci oggi sulle piste per bob e slittini, sugli impianti di risalita e servizi turistici di alto livello e le piste di ghiaccio dedicate al curling. Ma si può anche godere le discese con lo slittino, segnalando come alcune delle più famose e lunghe piste per lo slittino della Svizzera si trovino proprio qui. Ski Cool Saint Moritz mostra i migliori tracciati, e la possibilità di provare l’ebbrezza della “slittata” in notturna, a Preda-Bergun dove si scende sotto la luce delle lanterne nell’atmosfera incantata dei boschi d’inverno.

 

Testo di Luisa Chiumenti

 

Per maggiori informazioni:
My Switzerland

Dic 30, 2017Redazione
Che esperienza al ristorante Ketumbar a RomaLa Spa Egoista dell'Hotel Principe di Forte dei Marmi
Potrebbe interessarti anche…
 
Ponte Vecchio: il simbolo di Firenze
 
Turchia – Antalya tra storia e innovazione
30 Dicembre 2017 Mondo, Racconti di viaggioAlpi, Montagna, Racconti di viaggio, saint moritz, Sci, Settimana bianca, Snowboard, Svizzera
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/wp-content/uploads/2020/11/Cop-EMOTIONS_dicembre-2020-1.jpg

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • BOEMIA: LE MITICHE PERLINE DI VETRO SOFFIATO 21 Gennaio 2021
  • LA POLENTA DAGLI ANTICHI ROMANI AD OGGI 21 Gennaio 2021
  • BRUNELLESCHI HOTEL DI FIRENZE 17 Gennaio 2021
Archivi
  • Articoli del 2021 (9)
  • Articoli del 2020 (79)
  • Articoli del 2019 (120)
  • Articoli del 2018 (224)
  • Articoli del 2017 (149)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (199)
  • Articoli del 2012 (206)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More