• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Pomezia – Presentato l’Osservatorio Turistico della Città

Pomezia – Presentato l’Osservatorio Turistico della Città

comune-di-Pomezia-1 copia

“I risultati dell’Osservatorio turistico, dimostrano che Pomezia è una Città dalle grandi potenzialità attrattive. E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci, durante la conferenza stampa presso Palazzo Valentini. La nostra Amministrazione ha in questi anni lavorato affinché si creassero le condizioni per far crescere il turismo: pulizia e decoro urbano, riqualificazione del litorale, parcheggi e infrastrutture, collaborazione virtuosa con le strutture ricettive, efficienza dei trasporti, rilancio del Museo Lavinium e apertura dell’area archeologica. Puntiamo molto sul turismo: le risorse paesaggistiche e naturalistiche di cui Pomezia è ricca sono al centro del nuovo piano regolatore che stiamo per approvare”.

La principale finalità dell’Amministrazione, quella di valorizzare l’identità locale e far diventare Pomezia una destinazione turistica, di accogliere turisti ed escursionisti in base ad una scelta ponderata, ha dunque trovato rispondenza in questo studio commissionato alla SL&A di Roma che è partita da una fotografia del turismo attuale sia sul fronte dell’offerta, che della domanda, che infine dei mercati e della domanda potenziale. Da una analisi dell’offerta è emerso che i quattro elementi essenziali (raggiungibilità, attrattori, ospitalità e servizi) hanno risposto tutti in maniera ottimale, sia pure con punti di forza che di debolezza, ma soprattutto hanno indicato con chiarezza gli spazi ed il potenziale di miglioramento.                                Per quanto concerne il tema della viabilità, benché sia costantemente al centro del dibattito locale, è emerso che Pomezia è un comune relativamente raggiungibile sia per strada che per ferrovia. La viabilità stradale, garantita essenzialmente dall’asse della Pontina, pur con le sue criticità, è veloce ed agibile da ogni tipo di mezzo. A questa si aggiunge la Via Laurentina in via di allargamento. La Stazione Ferroviaria, per quanto lontana dai centri abitati e dagli attrattori, è ampiamente servita da Trenitalia, ed offre un servizio rapido ed economico di collegamento con Roma.

DSCN9459 copia

Per quanto concerne gli attrattori, la Costa con le sue qualità non solo balneari, il Museo ed i siti archeologici, il parco tematico di Zoomarine e gli altri limitrofi, rappresentano certamente un sistema di primo livello anche in una prospettiva internazionale. La prossimità con Roma costituisce un po’ la delizia, ma insieme anche la croce del territorio.                                                                                                                         Il terzo elemento, la ricettività, depone ampiamente a favore della città. La capacità alberghiera di Pomezia di accogliere turisti è di prima qualità. Accanto a questa si pongono anche altre soluzioni ugualmente interessanti (campeggi, seconde case, i B&B. ecc). Per quanto concerne, infine i servizi, la stessa dimensione urbana garantisce un buon livello degli stessi, per quanto concentrati in alcuni punti topici (centro storico, lungomare, asse viario mare-Castelli, centri commerciali), che non coincidono con le strutture ricettive. Questo vale sia per l’intrattenimento (con Zoomarine e Cinecittà World a rappresentarne le punte avanzate anche per quanto riguarda una clientela regionale), che per la ristorazione (molto diffusa ed apprezzata) oltre che per lo shopping (che vede ovviamente nell’Outlet il suo “faro” esterno, anche di presa internazionale).

“L’Osservatorio, ha dichiarato Stefano Landi, Presidente della SL&A, ha evidenziato che la città ha tutte le carte in regola per diventare Destinazione Turistica. Questo è il principale risultato della prima edizione dell’Osservatorio Turistico della città, che mette a disposizione i suoi dati alle imprese e ai cittadini pometini. La prima constatazione è che Pomezia esce a testa alta dal cono d’ombra in cui è stata spesso confinata, e punta ormai in modo consapevole al turismo come potente fattore di sviluppo. Dinamismo, crescita, innovazione, progettualità: negli ultimi 10 anni le strutture ricettive sono cresciute del 47% mentre la media Italiana è a valore negativo e quella regionale cresce ma solo del 16%. A Pomezia si riscontra quindi un sistema ricettivo in buona salute e relativamente florido, in particolare vocato al segmento MICE (meeting, incentive, congressi e business), ma non solo. Cade anche lo stereotipo che dipingeva Pomezia come comune satellite di Roma, e questo è confermato dall’indagine svolta sui turisti, che per oltre il 60% si trovano a Pomezia non per caso, ma per motivi di lavoro/meeting generati dal territorio. Solo il 18% invece pernotta a Pomezia dovendo poi andare a Roma per lavoro. Le potenzialità da sfruttare sono tante: i segmenti di pubblico che frequentano il territorio di Pomezia sono diversificati: le famiglie a Zoomarine, il Centro Storico visitato da più della metà dei turisti, i gruppi e le coppie che apprezzano la visita al Museo Archeologico Lavinium. Per non parlare delle altre risorse, prime fra tutte Torvajanica e il Borgo di Pratica di Mare. Pomezia, ha detto infine Landi, dimostra un grande punto di forza su cui fare leva: quasi il 60% dei turisti ci sono già stati almeno una volta, e si tratta di un altissimo grado di fedeltà, un patrimonio ancora tutto da sfruttare con proposte diverse anche per stagioni diverse”.

Gen 26, 2017AdminEmo2019
Il trasporto VIP di Air EuropaI VENERDI’ JAZZ ALL’OSTERIA MARGUTTA DI ROMA
26 Gennaio 2017 Italia, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Ven 11 Lug 2025

Data del Check-out

Sab 12 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More