• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Outback del South Australia

Outback del South Australia

16420

Le cinque tenute da visitare per vivere l’essenza “aussie”

 

Una delle equazioni ineluttabili che dominano la nostra percezione dei luoghi è l’inevitabile associazione tra il termine Outback e l’idea di Australia. Quella parola priva di un equivalente italiano così preciso è divenuta il simbolo distintivo di un intero continente, delle sue aree interne più remote e semi-desertiche.

Il South Australia è per definizione la terra dell’Outback, che a nord di Adelaide propone un patrimonio paesaggistico e naturalistico vicino all’infinito e luoghi che valgono una visita o qualche giorno di permanenza. A cominciare da Ranwsley Park Station, gestita dalla quarta generazione di residenti, è stata la prima ad aprirsi al turismo nel 1968 per vivere un passaggio fodamentale nel 1985, quando quello che all’inizio era un piccolo allevamento si trasformò in una struttura turistica pluripremiata (www.rwnsleypark.com.au). Arkaba Station, immersa in 60.000 acri di riserva privata il cui territorio è stato plasmato dagli agenti atmosferici dando vita ad alcuni dei panorami più evocativi del mondo (www.arkabastation.com). Angorichina Park Station è un allevamento  di ovini, ancora operativo, di 500 chilometri quadrati tra montagne, ruscelli, gole e colline. Un luogo in cui accade sempre qualcosa e dove è possibile vivere esperienze a contatto con la natura come la tosatura delle pecore (www.angorichinastation.com.au). Anlaby è una delle più grandi fattorie australiane e una delle più estese proprietà rurali del South Australia. Fondata nel 1839 da Frederik Dutton ha raggiunto l’apice del suo splendore in epoca edoardiana quando ospitò il Principe di Galles. La proprietà sta vivendo una fase di profonda ristrutturazione per dare nuova vita agli edifici e giardini rispettando le loro antiche caratteristiche (www.anlaby.com.au). Bungaree Station è nata nel giorno di Natale del 1841. Centro operativo di una tenuta che poteva vantare oltre 100.000 esemplari di pecore merino, divenne un vero e proprio piccolo villaggio con le sue costruzioni di mattoni, la legnaia, il “quartiere” dei tosatori, il deposito, la casa del Direttore, il Consiglio Distrettuale, gli alloggi dei lavoratori e una chiesa (www.bungareestation.com.au).

 

 

www.southaustralia.it

Feb 28, 2014AdminEmo2019
Thailand Privilege CardL’HOTEL BRUNELLESCHI È UNO DEI BEST WORLD HOTELS DEL 2014
28 Febbraio 2014 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More