• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Nella Terra del Vello d’Oro

Nella Terra del Vello d’Oro

con Viaggi Levi e Focus Storia

Vardzia

 

I Viaggi di Maurizio Levi e Focus Storia rinnovano la loro brillante collaborazione iniziata nel 2014, quando Viaggi Levi propose ai lettori del più diffuso mensile italiano dedicato alla storia, esclusivi itinerari di viaggio in Sudan, Iran e Cambogia. Il 7 luglio i lettori di Focus Storia partiranno alla volta della Georgia, paese che ha raggiunto da poco l’indipendenza e che ora si sta aprendo al mondo con le sue meraviglie nascoste. La proposta di viaggio è presentata e descritta nel numero 125 della rivista, da oggi in edicola.

Nota nell’antichità con il nome di Colchide, la famosa destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro, la Georgia è uno dei paesi più belli e ancora poco conosciuti del Caucaso, da sempre terra attraverso la quale le influenze del mondo occidentale, dai greci a Santa Nino fino ai turchi ottomani, sono penetrate nella regione caucasica.

Case torri copia

La proposta esclusiva di Viaggi Levi è un insolito viaggio di 10 giorni che conduce nella selvaggia e misteriosa Regione montana dello Svaneti (Patrimonio UNESCO), nel cuore del Grande Caucaso, nota per i suoi remoti villaggi medioevali costituiti da case-torri, raggiungibili solo nel periodo estivo in 4×4. Una terra antica così isolata da non essere mai stata sottomessa da nessun dominatore e da essere riuscita a mantenere in gran parte il suo stile di vita tradizionale anche durante l’epoca sovietica. Gli svan, gli abitanti locali, parlano una lingua priva di forma scritta che si è separata dal georgiano circa quattromila anni fa e che risulta in gran parte incomprensibile al resto della popolazione. Il simbolo dello Svaneti sono i pittoreschi villaggi con le tipiche torri difensive in pietra, progettate per proteggerne gli abitanti in caso di invasioni e guerre; oggi circa 175 torri, costruite per la maggior parte tra il IX e il XIII secolo, sono ancora in piedi. Lo Svaneti possiede inoltre un ricco patrimonio d’arte sacra: molte chiese, anche quelle nei villaggi più piccoli, vantano affreschi vecchi di un millennio.

Chiesa Jvari a Mtskheta copia

Il viaggio si spinge fino al confine con la Turchia per raggiungere Vardzia, città rupestre medioevale, bastione della spiritualità georgiana. La caratteristica saliente della città, che si sviluppò nel XII sec. durante il regno della regina Tamar, sono i 13 livelli su cui si articolano le abitazioni scavate nella roccia, con la chiesa dell’Assunzione al centro. A ovest e a est della chiesa dell’Assunzione si trovano più di 100 gruppi di grotte e 12 chiese minori.

Altra peculiarità del viaggio è la città di Batumi, sul Mar Nero, caratterizzata da uno stile architettonico assai particolare, dove il moderno si fonde con l’architettura zarista del tardo ‘800. La proposta si rivolge agli appassionati di storia desiderosi di scoprire il passato e il presente di una terra ancora autentica ricca di testimonianze storiche e culturali inserite in un contesto naturalistico incontaminato che offre paesaggi mozzafiato di sorprendente varietà.

Vardzia_citta_rupestre copia

Ulteriori progetti di collaborazione tra Viaggi Levi e Focus Storia inerenti alla stagione autunnale e invernale stanno nascendo. Le due realtà si incontrano e piacevolmente amalgamano condividendo contenuti culturali di alto livello che nel viaggio e nell’esperienza diretta trovano la loro massima espressione.

Il viaggio, che può contare massimo 20 partecipanti, sarà guidato da un sapiente archeologo de I Viaggi di Maurizio Levi. Iscrizioni entro il 5 maggio 2017.

Programma dettagliato disponibile al seguente link www.viaggilevi.com/focus-storia

Data di partenza: 07 luglio 2017

I VIAGGI DI MAURIZIO LEVI
Via Londonio, 4 – 20154 MILANO

Tel: +39 0234934528 – Fax: +39 0234934595
e-mail: info@viaggilevi.com – Web: www.viaggilevi.com

Feb 17, 2017AdminEmo2019
“A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm – L’arte austriaca nella Collezione Würth”.Cosimo
17 Febbraio 2017 Mondo, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More