• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio Carnevale della foresta nera in Germania

Carnevale della foresta nera in Germania. Il periodo di carnevale nella foresta nera, un viaggio tra sapori tradizionali e folklore.

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

Testo di Teresa Carrubba

La Foresta Nera è famosa anche per il suo Carnevale: Allemanische Fastnacht. Niente a che vedere con il Karneval della Renania o con il Fasching della Baviera, carnevali prettamente cittadini. Il Fastnacht è un’altra cosa. Comincia il 6 gennaio e finisce il mercoledì delle Ceneri. Anche se il massimo dell’allegria esplode il Giovedì grasso.

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

Le maschere sono artigianali, in genere di legno e lavorate a mano. Diverse nei vari paesi, rappresentano personaggi di leggende antiche come i Pflumeschlucker, i mangiaprugne. Il Giovedì grasso si apre con un frastuono di campanelli, pentole e sonagli fin dalle 5 del mattino.

Si formano cortei in maschera, i Narren (folletti) che vanno a prendere i ragazzi nelle scuole. A Rottweil c’è il Narrensprung, il tradizionale salto attraverso la porta della città. A Schonberg i Narren ballano la polonaise. Dappertutto si formano cortei che distribuiscono ghiottonerie. Il martedì grasso, dopo un’altra giornata di festa, c’è il rogo delle streghe, ma insieme ad esse bru­ciano anche maschere e pupazzi di paglia, quasi ad uccidere definitivamente l’inverno. Il merco­ledì delle Ceneri prevede le Wein­bergschnecken, le lumache dei vigneti gratinate con burro ed erbe aromatiche; ci sono quindi le aringhe all’agro e lo stoccafisso al bur­ro con crauti e patate, che prean­nunciano la Quaresima. Ma neanche la Quaresima è poi così magra!

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

Finito l’inverno comincia la sta­gione del Wandern, lo sport del passeggiare in mezzo ad un paesaggio fatto di dolci colline, di pianure verdissime, di sentie­ri che attraversano fitti boschi ricchi di faggi, aceri, abe­ti rossi. E visto che anche il Wanderurlaub è una vacanza estremamente riposante, inutile andarsene in giro con gli zaini troppo carichi in spalla.

Le aziende di soggiorno consiglia­no i percorsi secondo le esigen­ze dell’ospite e la durata della permanenza. Il Wandern ohne Gepack è nato qui. Si tratta di una formula di vacanza per la quale il vostro ba­gaglio viene portato per voi da un alber­go all’altro, mentre voi cammi­nate a piedi, in bici­cletta o sugli sci.

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

Per gli sportivi la zona di Hin­terzarten è un vero paradiso, do­ve si possono praticare un po’ tutte le attività. Ci sono 44 km di piste per lo sci di fondo; e 40 sono i chilometri per cammi­nare tenuti liberi quotidiana­mente dalla neve. Non lontano vi è il lago Titisee, meta di turisti e sportivi con numerosi negozi dove si possono acquista­re i famosi orologi a cucù.

Ma il più grande lago della Foresta Nera è lo Schluchsee, che ha un clima particolarmente salutare. Ci sono 150 km di percorsi se­gnati per passeggiate solitarie. A pochi passi da questo lago c’è il Feldberg, la montagna più alta della Foresta Nera (m 1493), da dove si vede uno spettacolo indi­menticabile.

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

Lo sguardo spazia su chilometri di verde, punteg­giato dai laghi e da fattorie dal tetto spiovente e, nelle giornate più limpide, arriva fino alle Alpi. Natura a parte, la Foresta Nera, che coincide con il Baden-Wurttemberg, una delle regioni più estese della Germania, con i suoi bellissimi boschi, le valli del Reno e del Danubio, il lago di Costanza, è costellata anche da splendide città ricche di arte e di cultura come Heidelberg, Costanza, Mannheim, Friedrichshafen e, naturalmente la suggestiva capitale della Foresta Nera, Friburgo.

 

La Foresta Nera della Germania

 

E’ la Gallia Cisalpina dei Romani, la Foresta Nera, nel Sud della Germania al confine con la Francia e la Svizzera, nella regio­ne del Baden-Wurttemberg. Una regione dove tutto sembra nascere da una fiaba, le casette di legno, i cervi, i piccoli laghi e i mulini ad acqua, le botteghe artigiane e gli orologi a cucù.

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

Considerando il profondo senso dell’ospitalità che di­stingue questa parte della Germania, si può comprendere co­me qui il turista sia considerato un ospite da coccolare, cui offrire il me­glio. Ogni stagione ha la sua attrattiva. D’inverno il manto di neve al sole può essere sfruttato qua­si fino ad aprile, e la Foresta Nera, con oltre 100 piste di sci da fondo, 200 skilift, piste per slitte trainate da cavalli, è tutto un mondo da godere.

 

carnevale Foresta Nera germania viaggio germania emotions magazine rivista viaggi turismo

 

E che c’è di meglio dopo una giornata passata sui campi da sci se non ritrovarsi seduti nelle Gemutliche Bauernstuben? Una sorta di tavernette contadine tap­pezzate di legno che offrono all’o­spite intorno alla stufa di maio­liche lo Schwarzwalderschinken, prosciutto affumicato su brace d’abete e di ginepro, e il gusto­so Holzofenbrot, pane di sega­la cotto al forno a legna.

Viaggi e turismo in Germania

Gen 17, 2021Teresa Carrubba
DI CONDÉ NAST JOHANSENS PUBBLICA LA NUOVA GUIDA LUXURY SPAS 2021BRUNELLESCHI HOTEL DI FIRENZE
17 Gennaio 2021 Mondo, Racconti di viaggioCarnevale, Foresta Nera, Germania, Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More