• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Shakespeare in Rome: una mostra a Roma alla Galleria Russo

Shakespeare in Rome: una mostra a Roma alla Galleria Russo

Amlet Enrico Benetta

di Luisa Chiumenti

(fino al 7 maggio 2016)

Il 2016 è l’anno in cui il mondo celebra il genio di Shakespeare a 400 anni dalla sua morte, rendendosi conto di quanto sia stata forte ed intensa la sua eredità culturale se ancora oggi sono molti gli artisti che a lui si ispirano. Rappresentato in teatro più di qualsiasi altro drammaturgo, Shakespeare continua ad essere studiato nelle scuole, per la sua grande abilità letteraria e la forza del asuo senso drammatico e capacità di esprimerlo.

006_Roberta Coni_MACBETH 200x140 copia

“Il mondo deve essere popolato” , questa una frase di Benedick, che Paul Sellers ricorda nella sua introduzione al Catalogo (ed. Manfredi) della mostra, perché , egli dice appunto “Shakespeare è stato l’analista più intenso, attraverso le persone reali dei suoi palcoscenici, di come la diversità debba essere accolta e come la tolleranza e l’integrazione debbano essere le parole d’ordine di una buona vita”. E infatti in quasi tutte le sue opere si nota come le diversità appaiono importanti nella sua analisi emotiva e sociale: si tratti delle donne che risolvono tutte le commedie tranne una: “la domestica domata” , in cui si intuisce la volontà di fare affiorare un problema, che solo in tempi moderni è davvero venuto a galla. E poi si parla di età, di religione, di etnie,ma anche di tematiche attualissime, quali la sessualità e la disabilità.

Amlet Enrico Benetta

E fermiaamoci così di fronte alla “Lady Macbeth” di Roberta Coni (olio e acrilico) : una figura che cela qualcosa e che si nasconde dietro uno scialle rosso cremisi, che sembra quasi un chador islamico, con uno sguardo dalle intenzioni imprecisabili.Di grande fascino è anche un libro dalle pagine semi-aperte, realizzato in acciaio corten da Enrico Benetta; ma da quel libro sorgono gioiosamente enormi lettere, anch’esse tuttavia ricoperte da una patina ferrosa.

017_Giannoni_Shakespeare_DSC5250_UFF ST copia

Altra idea affascinante è scaturita dalla grande biblioteca realizzata da Massimo Giannoni: una libreria rivestita da scaffali in mogano, stracolmi di libri (quelli che Shakespeare che ci ha lasciato in eredità), e in primo piano, a sinistra, campeggia, quale Nume tutelare, il ritratto del poeta. Una mostra che comunica al visitatore proprio l’importanza di questa eredità attraverso i lavori ispirati a Shakespeare di un gruppo di artisti, fra cui ricordiamo, oltre a quelli menzionati più sopra: Diego Cerero Molina, Tommaso Otieri, Manuel Felisi, Michael Gambino.

005_Cerero Molina, William Shakespeare, 92 x 73 cm, oleo sobre lino, 2016 copia

Il saggio critico del giornalista e critico inglese Andrew Dickson (v. Catalogo it/inglese edito da Manfredi Edizioni) fa luce sulla grande eredità che Shakespeare ci ha lasciato, nella consapevolezza che questi siano stati secoli in cui la letteratura e la poesia non abbiano mai cessato di fare proprie le esperienze del grande poeta e drammaturgo.

Per informazioni:

www.galleriarusso.com

Tel. 066789949

06 69920692

Mag 2, 2016AdminEmo2019
Un viaggio alla scoperta delle coste del VictoriaGRECIA : VIAGGIO IN EPIRO
2 Maggio 2016 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More