• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Roma. Una passeggiata nel Parco Archeologico del Colosseo

Roma. Una passeggiata nel Parco Archeologico del Colosseo. Grandi progetti di valorizzazione.

progetti valorizzazione parco archeologico colosseo roma 2018-2019-2020 emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

A un anno della sua istituzione si svilupperà nel corso del 2019 la completa valorizzazione e promozione del Parco Archeologico del Colosseo. La direttrice Alfonsina Russo ha scelto uno spazio davvero eccezionale, qual è l’antica Curia al Foro Romano, fondata da Tullo Ostilio, per fare ascoltare ai giornalisti, alla fine della conferenza stampa, un bellissimo concerto con il tenore Francesco Grollo accompagnato da un quintetto di Santa Cecilia con musiche di Verdi, Puccini, Leoncavallo e Mascagni, alla presenza del direttore dell’Accademia.

 

Sembrava davvero che i secoli non fossero trascorsi e la potenza dell’intera “romanità” è venuta incontro ai presenti con un fascino unico e indicibile, nella grande sala, con il suo bel pavimento in opus sectile originale (restaurato negli anni trenta),affiancato, lungo le pareti, da pezzi scultorei pregiatissimi.

 

In tal modo la Curia restaurata con grande oculatezza dall’architetto Maria Grazia Filetici, ritorna al suo iniziale compito: quello di essere un luogo d’incontro e anche di esposizione, poiché, accanto alle numerose iniziative permanenti vi avranno sede grandi mostre, installazioni e allestimenti previsti fino al 2020.

 

Fra esse ricordiamo: “Roma universalis”, l’impero e la dinastia venuta dall’Africa i Severi, l’ultima grande famiglia imperiale, una rassegna ideata da Clementina Panella con Rossella Rea, Alessandro D’Alessio e Marina Piranomonte (tutte previste entro l’anno in corso) e, per l’anno prossimo: “L’antico ai tempi delle avanguardie: Giacomo Boni, da Venezia a Roma”, dedicata a uno dei più importanti archeologi italiani tra XIX e XX secolo, primo storico direttore del Foro e del Palatino (dove è sepolto), protagonista di una grande stagione di scavi e di restauri.

 

progetti valorizzazione parco archeologico colosseo roma 2018-2019-2020 emotions magazine - rivista viaggi - rivista turismo

 

Fra le grandi novità e aperture programmate vogliamo citare ad esempio ciò che sarà previsto per la Domus Aurea, dove si apriranno nuovi spazi per la visita articolata in dodici tappe attraversando interamente la parte della Domus sul Colle Oppio.

 

Eccezionale importanza riveste l’apertura per la prima volta al pubblico di alcune strutture importanti della Domus Transitoria, scavate nel Settecento dai Farnese e all’inizio del Novecento da Giacomo Boni al di sotto della “Coenatio Iovis” della Domus Flavia, conosciute come “Bagni di Livia”. Dopo il restauro e la messa in sicurezza, si prevede un percorso di visita arricchito da video, proiezioni e da un progetto illuminotecnico.

 

E’ programmato inoltre il ritorno dei concerti estivi a Massenzio. E’ stato anche presentato il nuovo logo del Parco Archeologico del Colosseo, di 77 ettari, che comprende anche Palatino, Foro Romano, Domus Aurea, Arco di Costantino e area della Meta Sudante.

 

Fra le molte altre novità in programma citiamo ancora la prossima apertura dei due musei, del Colosseo (curato dagli architetti Francesco Cellini e Maya Segarra Lagunes) e del Foro (museo ecosostenibile, curato dall’architetto Mario Bellini).

 

Testo di Luisa Chiumenti

Ott 5, 2018Redazione
Turchia - Anatolia sud-orientale (parte 2/2)NUMERI RECORD DI ESPOSITORI E VISITATORI PER LA 26° EDIZIONE DELL’IT&CMA A BANGKOK
5 Ottobre 2018 Eventi culturali e newsArcheologia, Roma
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More