• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news RITORNA A PALAZZO PITTI LA “MADONNA DELLA CESTA” DI RUBENS

RITORNA A PALAZZO PITTI LA “MADONNA DELLA CESTA” DI RUBENS

di Luisa Chiumenti

Dopo un restauro di oltre tre anni, condotto dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre Dure, è stata riposizionata in Galleria Palatina, nella Sala di Giove, insieme ad altri capolavori di Raffaello, Bronzino e Giorgione, la “Madonna della cesta” di Rubens. Sono stati così restituiti all’opera i colori perduti, come ha annunciato il Direttore Schmidt considerando il lavoro come “un’altra prova impeccabile di restauro”. Il restauro è stato compiuto dall’Opificio delle Pietre Dure, con la direzione storico-artistica di Marco Ciatti e Cecilia Frosinini, da Francesca Ciani Passeri e Patrizia Riitano con Andrea Santacesaria e le indagini diagnostiche sono state eseguite da Roberto Bellucci, Daniele Ciappi, Ottavio Ciappi, Andrea Cagnini, Giancarlo Lanterna e Isetta Tosini. La diagnostica in Fluorescenza XRF è stata eseguita da Claudio Seccaroni dell’Enea di Roma, La Casaccia.

IL DIPINTO DOPO IL RESTAURO

 

Quando, nel 2016, la “Madonna della Cesta” fu affidata all’Opificio delle Pietre dure, il dipinto era gravemente danneggiato specie per il sovrapporsi, nel tempo, di pesanti interventi di restauro sulla superficie dell’opera seicentesca le avevano conferito, con la sovrapposizione di vernici, che avevano del tutto offuscato l’originario assetto cromatico dell’opera. Francesca Ciani Passeri e Patrizia Riitano con Andrea Santacesaria, “esfoliando via” gradualmente tutti gli strati di vernice successivamente aggiunti, hanno restituito al capolavoro tutta la originaria qualità cromatica e “ammorbidito” il supporto di legno, eccessivamente irrigidito in seguito ad un vecchio intervento di consolidamento.

IL DIPINTO PRIMA DEL RESTAURO

 

E dalle parole del Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt riportiamo tutta l’importanza di questo “ritorno”: : “Quello della Madonna della Cesta è un altro grande ritorno di un capolavoro nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti in appena tre mesi …a luglio, dopo 75 anni di assenza a causa di un furto da parte dei nazisti, abbiamo potuto accogliere di nuovo il leggendario Vaso di Fiori dell’olandese Jan Van Huysum. Poche settimane dopo abbiamo portato nella Sala della Berenice la commovente Madonna della Gatta di Federico Barocci, rimasta per oltre dieci anni lontana dagli occhi del pubblico nei depositi degli Uffizi, e la copia coeva del Tradimento di Cristo di Caravaggio, anch’essa restaurata. Continueremo su questa strada, per rendere Palazzo Pitti, come merita, il più grande scrigno dei tesori artistici di Firenze”.

Per informazioni:

https://www.uffizi.it/opere/sala-giove

 

Set 16, 2019AdminEmo2019
ETRUSCHI MAESTRI ARTIGIANIIL FUTURO DEL TURISMO DECRETATO A PRAGA
16 Settembre 2019 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More