• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news PLESSI A CARACALLA .I L SEGRETO DEL TEMPO

PLESSI A CARACALLA .I L SEGRETO DEL TEMPO

Testo di Luisa Chiumenti

Foto di Fabio Caricchia

(fino al 29 settembre 2019)

Una videoinstallazione di Fabrizio Plessi ha animato i sotterranei delle Terme di Caracalla con una mostra eccezionale sia per il fascino del luogo che per gli effetti straordinari ottenuti dalla complessa e inesauribile creatività di un Artista che è da annoverare senz’altro fra i più grandi protagonisti della videoarte. A tutto ciò si aggiunga la suggestione delle musiche di Michael Nyman.

La mostra, curata da Alberto Fiz, è stata organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Electa.

Dalla esposizione così particolare si evince come Plessi renda omaggio alla grande storia di Roma con questa nuova opera che si sviluppa per un percorso di oltre 200 metri nei sotterranei delle Terme, che fino ad oggi sono rimasti per lo più sconosciuti ai visitatori e aperti ora dopo un complesso lavoro di consolidamento e restauro.

Il tratto di cui si parla corrisponde al settore delle Terme situato sotto l’esedra del calidarium, che si presenta ancora oggi come esempio dell’alto livello tecnologico che era stato raggiunto dagli antichi romani. E le 12 video installazioni che, tanto nelle strutture di supporto agli schermi, che nei contenuti degli stessi video, si basano appunto su temi classici quali l’acqua e il fuoco e il vento, esaltano la figura di Caracalla e la storia stessa delle Terme, attraverso i forni, le caldaie, i magazzini, una grande arteria sotterranea e alcune statue “in prestito”.

Ed è così che i visitatori potranno scoprire nuovi sotterranei, dove si inseriscono perfettamente le opere di Fabrizio Plessi. Il videoartista rende omaggio alla grande storia di Roma con dodici videoinstallazioni disposte lungo i duecento metri di gallerie. E il curatore della mostra così si esprime: “Questa mostra rappresenta l’occasione per aprire al pubblico un luogo di Caracalla a cui abbiamo dedicato un lungo periodo di restauri e che consiste nelle doppie gallerie anulari che circondavano il calidarium. Un luogo che a ripensarlo oggi doveva essere infernale, dove centinaia, forse migliaia di schiavi lavoravano bruciavano enormi quantità di legname per tenere calda questa macchina.

 

E il Soprintendente speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Francesco Prosperetti spiega: “Plessi ha sempre utilizzato gli elementi primari della natura: il fuoco, l’acqua, il vento, per animare i suoi video. In queste installazioni site specific l’antichità romana rivive attraverso l’immagine dell’imperatore Caracalla, i mosaici, le colonne, le anfore, una tunica di marmo mossa dal vento. Un’esperienza immersiva nel più sontuoso impianto termale dell’antica Roma.”

www.coopculture.it

Lug 26, 2019AdminEmo2019
MYKONOS ART FESTIVALEmotions Magazine - Agosto-Settembre 2019 - anno9 n36
26 Luglio 2019 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (88)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More